Varesina e Casatanese si giocano il campionato. Nell’ultima giornata di campionato, tutte le big hanno vinto, compreso Sestese, Varzi e Vogherese. Difficile, però, che le prime due possano rientrare nella corsa per il primo posto. Otto lunghezze di distanza sono tante, lo scontro diretto di domenica toglierà in maniera definitiva dalla corsa. Che, ad onor del vero, vede la squadra di Marco Spilli e quella di Alfio Garavaglia contendersi il titolo. Con le Fenici che hanno il vantaggio, non indifferente, di 4 punti. Da gestire? In realtà il calendario dice altro.
La proiezione delle ultime sette giornate
Il gioco è semplice, abbiamo preso gli ultimi sette impegni della Varesina e della Castanese, replicando i risultati dell’andata. Come detto, è un “gioco”, una proiezione assolutamente non veritiera ma che può dare un’idea sul calendario delle due squadre. Con la consapevolezza che le prime tre giornate di ritorno (che saranno recuperate il 6 aprile e in coda al calendario) all’andata rappresentarono l’esordio in campionato. E che la differenza, in questo momento, la possono fare le motivazioni, tra lotta per un posto ai playoff e lotta salvezza. Come detto è un gioco e, a noi, piace giocare.
Varesina, tanti testacoda da non sbagliare
Domenica il Verbano, poi per la Varesina sarà una serie di testacoda. Accademia Pavese, Rhodense nell’infrasettimanale, Base 96 e Settimo il turno di Pasquetta. All’andata furono solo vittorie, anche se con l’Accademia si è giocato poco tempo fa. Le ultime due partite saranno contro Ardor Lazzate e Varzi, che la Varesina fu brava a non sbagliare uscendo con due pareggi. Una caratteristica che ha accompagnato Poesio e compagni anche negli scontri diretti più recenti. La proiezione, quindi, è di un cammino quasi perfetto.
Varesina (52 punti): Verbano (3), Accademia Pavese (3), Rhodense (3), Base 96 (3), Settimo (3), Ardor Lazzate (1), Varzi (1). Varesina – 69 punti.
Castanese, il cammino è più duro
Ardor Lazzate, Varzi, Sestese e Vogherese. Con tre trasferte e solo la sfida alla coppia Grasso-Pizzini da affrontare in casa. Questo il cammino che attende Niccolò Colombo e compagni nele prossime tre settimane. Tutt’altro che semplici, non a caso all’andata i neroverdi conquistarono una sola vittoria (proprio contro il Varzi), un pareggio e due sconfitte. Il finale potrebbe essere più agevole, con Calvairate, Verbano e Club Milano che, classifica alla mano, avranno poco da chiedere al campionato. Il rischio, però, è che i neroverdi possano scivolare via ulteriormente.
Castanese (48 punti): Ardor Lazzate (0), Varzi (3), Sestese (0), Vogherese (1), Calvairate (3), Verbano (3), Club Milano (3). Castanese – 61 punti.
