L’AIA di Gallarate organizza un corso gratuito per arbitri

La sezione Aia di Gallarate
La sezione Aia di Gallarate

L’AIA di Gallarate organizza un corso gratuito per arbitri di calcio. Un modo, da parte della sezione, per trovare nuove leve in vista di un prossimo ritorno in campo. Quali le condizioni per poter far parte del corso? Una sola, quella di avere tra i 15 e i 35 anni. Oltre a tanta passione. Tutto il materiale verrà fonito dal responsabile del corso, che quest’anno è un arbitro di Lega Pro.

L’AIA di Gallarate organizza un corso gratuito per arbitri

Una volta terminato il corso, verranno fornite gratuitamente al nuovo direttore di gara la divisa e tutto l’equipaggiamento per iniziare (fischietto e taccuino). Ci sarà un tutor esperto che accompagnerà il nuovo arbitro durante le prime gare che verranno disputate. È previsto un rimborso spese e l’associazione permetterà di poter accedere gratuitamente, tramite una tessera nominativa personale, a tutti gli stadi d’Italia: dalle categorie giovanili alla Serie A. Se il frequentante è uno studente delle scuole superiori, avrà diritto ad un credito formativo scolastico.

Per informazioni, si può contattare la sezione su gallarate@aia-figc.it o chiamare il numero 3334664566.

Il comunicato – Think different, pensa da arbitro

La possibilità di dimostrare la tua personalità e poterla rafforzare è più vicina di quanto tu possa immaginare:

  • effettuare una scelta controcorrente;
  • far rispettare delle regole;
  • poter assistere alle partite della tua squadra del cuore nei campionati organizzati dalla FIGC, gratuitamente;
  • sentirti parte di una grande famiglia;

Tutto questo e molto altro ti offre la sezione arbitri di Gallarate: superato l’esame, infatti, entrerai a far parte di una grande famiglia di amici e potrai emulare i tuoi futuri colleghi nazionali, quelli che arbitrano le partite che oggi puoi vedere solo in TV.

Ti sveliamo un segreto: “senza arbitro, la partita non ha inizio”.

Allora, Think different e pensa da arbitro. Contattaci su gallarate@aia-figc.it o chiama il numero 3334664566. Cosa aspetti? Ti aspettiamo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui