Terne in Promozione per l’infrasettimanale. Speranza per il futuro?

Per il turno infrasettimanale di Promozione tornano le terne in tutte le gare

Tornano le terne in tutte le partite di Promozione. Per il momento un episodio isolato, ma che sembra poter avere spiragli per il futuro. In una nota del Comitato Regionale Lombardia, emanata insieme al Comitato Regionale Arbitri, ha garantito la presenza di arbitri e guardalinee per tutte le gare del turno infrasettimanale di mercoledì 2 marzo. Un messaggio che rappresenta la volontà di tornare presto alla normalità, anche grazie a delle iniziative che porteranno a un aumento della forza arbitrale. Al momento, però, resta un episodio isolato in questa seconda parte di stagione.

La nota del Comitato Regionale Lombardia

Il Comitato Regionale Arbitri della Lombardia e il Comitato Regionale Lombardia della LND comunicano congiuntamente la copertura di tutte le gare del Campionato di Promozione con la terna arbitrale. Questo in occasione del turno infrasettimanale del 2 marzo 2022.

Nonostante le difficoltà che le ultime stagioni sportive hanno subito per quanto riguarda il regolare svolgimento dei campionati, che hanno fortemente inciso per il reclutamento e la formazione di nuovi arbitri e il loro ricambio generazionale, la stretta collaborazione tra i due Comitati prosegue. Con l’obiettivo di dare il miglior servizio possibile alle società sportive e per la crescita della classe arbitrale.

Questa iniziativa arriva come messaggio di volontà delle due componenti di un ritorno quanto prima alla normalità. Che contraddistingueva le scorse stagioni sportive in termini di copertura arbitrale delle gare e che la situazione emergenziale ha interrotto.

Le iniziative della Associazione Italiana Arbitri

Per raggiungere questo obiettivo l’Associazione Italiana Arbitri ha già adottato diverse iniziative al fine di aumentare la propria forza arbitrale. È in corso il secondo corso arbitri della stagione in tutte le Sezioni AIA distribuite sul territorio lombardo. Oltre alla possibilità del doppio tesseramento, frutto di un’azione comune tra FIGC e AIA, per le ragazze e i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 17 anni. I quali avranno la possibilità di arbitrare ed essere tesserati per una società calcistica del Settore Giovanile e Scolastico e/o della LND.

Nonostante le difficoltà, ci sono ottime notizie in termini di crescita qualitativa del gruppo Arbitri. In particolare è da sottolineare un importante traguardo raggiunto dalle ragazze lombarde con l’esordio nella massima categoria regionale di Giorgia Riboli della Sezione di Crema e di Serena Traversi della Sezione di Brescia; a breve vi sarà quello di Rossella Daidone della Sezione di Seregno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui