Finisce in parità la sfida tra Sestese e Verbano. All’Alfredo Milano un 2-2 pirotecnico e pieno di emozioni. Ma il punto può essere beffardo per entrambe, in ottica forbice, anche se sicuramente accontenta più i padroni di casa che agguantano il pareggio in pieno recupero.
Più Verbano che Sestese nel primo tempo, con i rossoneri che protestano per un paio di decisioni arbitrali. Su tutte il presunto contatto tra Menegon e Barranco, con il numero nove solo davanti al portiere e steso nel tentativo di superarlo. Il gol però arriva lo stesso, al minuto trenta, con un gran tiro da fuori di Malvestio che trova così il tredicesimo gol in campionato. Sforzi premiati anche se la Sestese ha l’occasionissima per pareggiare: ripartenza biancoceleste dopo un calcio di punizione del Verbano, Pedrabissi è direttore d’orchestra, Colombo ricama per Selpa che però manda clamorosamente a lato con la porta spalancata.
Pareggio che arriverà nella ripresa, la Sestese ha maggior predominio territoriale e Pedrabissi è il finalizzatore. Prima il tiro a giro a lato di un nulla, poi la rete che vale il pareggio da parte del numero 10. Nel mezzo anche l’errore di Galli, simbolo di un Verbano vivo. E così i rossoneri passano nuovamente: spinta ai danni di Malvestio e calcio di rigore trasformato da Dervishi. La Sestese si riversa alla ricerca del pareggio, Selpa è sfortunatissimo (girata murata da un compagno sulla linea), ma nel finale l’eurogol di Pedrabissi vale il pareggio ormai insperato.
Sestese-Verbano, il tabellino
SESTESE-VERBANO 2-2
MARCATORE: 30′ Malvestio (V), 18′ st Pedrabissi (S), 26′ st rig. Dervishi (V), 47′ st Pedrabissi (S).
SESTESE (4-3-3): Menegon; Zorzetto (33′ st Dell’Aera), Marioli, Cusaro, Mandracchia (1′ st Frigerio); Papasodaro (46′ st Russo), Bigioni, Brugni (27′ st Dellavedova); Pedrabissi, Selpa, Colombo. A disp.: Passaretta, Dell’Aera, Dellavedova, Frigerio, Russo, Tramutoli, Rano, Mazzoleni. All.: Roncari.
VERBANO (3-5-2): Palazzi; Zangrillo, Scognamiglio, Sana; Okaingni, Malvestio, Costantini, Galli (42′ st Beu), Bertoli; Dervishi, Barranco. A disp.: Margariti, Beu, Antonucci, Arienti, Tavares, Grimaldi. All.: Galeazzi.
ARBITRO: Saffiotti di Como.