Prima Categoria – La Top 11 della diciannovesima giornata

Top 11 - Prima categoria
Top 11 - Prima categoria

Continua il format per la Prima categoria. Una nuova Top 11 di un girone sempre fantastico con una classifica totalmente esaltante. I migliori giocatori della diciannovesima giornata di campionato (da calendario). Guidata da Ivan Stincone. Perché è vero che l’Ispra aggancia la vetta, ma è anche grazie alla vittoria del Ferno in casa della Valceresio. E le Fiamme Oro sono lì, a due punti. Di seguito la top 11 della decima giornata.

Prima Categoria – La Top 11

In porta Renato Piovezan (Cantello Belfortese). Solo due portieri escono indenni dalle gare di domenica e rispetto al collega De Leo del San Michele non affrontava l’attacco meno prolifico del campionato.

Il pacchetto difensivo vede la presenza di Matteo Vergari (San Marco). Avere la miglior difesa delle ultime cinque in classiifca è un buon viatico verso quella salvezza tranquilla che cercano i bustocchi. Con lui Christian Sandi (San Michele). La porta resta inviolata anche grazie ad un provvidenziale salvataggio del 2002 che sventa un’occasionissima per i bustocchi. Ed Edoardo Gariboldi (Antoniana). La difesa in quel di busto ha fatto la sua fino al 92’ cadendo quando almeno un punto sembrava cosa fatta. Di certo è stata convincente la prova dell’ex Aurora Cantalupo. Infine Riccardo Griggio (Cantello belfortese). Il 2003 parte titolare e lotta insieme ai suoi compagni con 3 punti d’oro in ottica salvezza.

A centrocampo Andrea Randon (Ferno). Gol che non fa più notizia (5 in campionato) e Ferno che torna a far parlare di sè. Poi la qualità di Andrea Leontini (Ferno). Risolvere il big match e che riapre il campionato in 12’ di utilizzo. Esegue Leontini. Infine Simone Albertin (Luino). Doppietta che riaccende un Luino che completa il ribaltone e inguaia forse definitivamente la Jeraghese.

In attacco tridente pesante. Andrea Pavanello (Ispra). 1-1 con Stefanazzi nello scontro diretto tra i bomber che allontana il titolo di capocannoniere ma 3 punti che pesano come un macigno e l’Ispra torna in vetta. Giuseppe Mastropietro (Cantello Belfortese), arrivato per dare peso all’attacco dei biancorossi contro l’Arsaghese è stato decisivo con una doppietta. Francesco Passafiume (San Marco). Il 2022 potrebbe essere l’anno della definitiva rinascita e i bustocchi continuano la loro stagione lontana dai pericoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui