Il Comitato Regionale Lombardia ha pubblicato il regolamento playoff e playout ufficiale per la stagione in corso, annata 2021/2022. Nulla di nuovo rispetto al recente passato. La modalità dei playoff prevede di fatto due semifinali (seconda contro quinta e terza contro quarta). Per i playout, invece, penultima contro quintultima e terzultima contro quartultima (in Eccellenza e Promozione), mentre in Prima Categoria (girone a 14) ci saranno due retrocessioni e un unico playout (terzultima contro quartultima). Con alcune precisazioni e raccomandazioni da fare.
Playoff e playout, il vademecum
In primis l’eventualità di uno spareggio. Questo si disputerà soltanto per l’assegnazione di un titolo sportivo, quindi la promozione diretta alla categoria superiore o retrocessione diretta alla categoria inferiore. In tutti gli altri casi, per determinare la posizione in classifica, si terrà conto della classifica avulsa (scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, differenza reti in campionato, miglior punteggio nella coppa disciplina, spareggio).
Playoff – Si disputeranno tra seconda e quinta e tra terza e quarta, le due vincenti si sfideranno nella finale. Le gare si giocheranno in partite da 90 minuti, in casa della squadra meglio classificata. Che avrà due risultati su tre, in caso di parità al 90′ passerà infatti la squadra meglio posizionata in classifica. L’Eccellenza darà le squadre per i playoff nazionali. Promozione e Prima categoria proseguiranno nel terzo e quarto turno. Con gli “incroci” con altri gironi, si giocheranno gare di andata e ritorno dove conteranno i gol in trasferta in caso di parità. I playoff non si disputeranno se la distanza tra seconda e terza è uguale o superiore a 10 punti. Se questo distacco c’è tra seconda e quarta, si giocherà solo la finale (tra seconda e terza), se c’è tra seconda e quinta, la seconda vola in finale mentre terza e quarta giocheranno la semifinale. Tradotto? Si guarda sempre la squadra seconda in classifica.
Date playoff: Eccellenza (8 maggio, 15 maggio); Promozione: (sabato 14 maggio, sabato 21 maggio, sabato 28 maggio e martedì 31 maggio, triangolare 4° turno sabato 4 giugno, martedì 7 giugno, sabato 11 giugno); Prima categoria: domenica 22 maggio, mercoledì 25 maggio, domenica 29 maggio e domenica 5 giugno)
Playout – Si disputeranno tra penultima e quintultima e tra terzultima e quartultima (gironi a 16). Queste saranno giocate in gare di andata e ritorno, la prima in casa della squadra peggio classificata, la seconda in casa della squadra meglio classificata. In caso di parità, sarà salva la squadra meglio posizionata in classifica. In Prima Categoria (gironi a 14), retrocessione diretta delle ultime due squadre e playout tra terzultima e quartultima. I playout non si disputeranno nel caso il distacco tra le due squadre sfidanti sia superiore a 6 punti.
Date playout: Eccellenza (domenica 8, domenica 15 maggio); Promozione (domenica 15 maggio, domenica 22 maggio); Prima categoria (domenica 22 maggio, domenica 29 maggio).
Playoff e playout – La nostra situazione
Eccellenza
Playoff – Castanese-Vogherese e Sestese-Varzi. La squadra di Roncari avrebbe ad oggi il fattore campo visto il successo dell’andata e il pareggio del ritorno.
Playout – Gavirate-Base 96, Pavia-Rhodense (Pavia meglio posizionato in classifica per il pareggio con gol fuori casa, ma c’è ancora la gara di ritorno da giocare). Accademia Pavese salva per via degli scontri diretti migliori (due vittorie) con il Gavirate.
Promozione
Playoff – Morazzone-Meda, Castello Cantù-FBC Saronno
Playout – Solese-Villa Cassano, Cas-Gallarate (Solese 12°, Cas 13°, Gallarate 14°, Villa Cassano 15°)
Prima categoria
Playoff – Valceresio-Tradate, Bosto-Luino (Ferno fuori dai playoff, ad oggi, per aver perso entrambi gli scontri diretti col Tradate)
Playout – Non ci sono. Jeraghese (ultima), Antoniana (penultima) e Faloppiese Ronago (-7 dal Cantello Belfortese) retrocesse.