Si è tenuta lunedì sera, presso il Tennis Club Gallarate, la tradizionale cena di Natale in casa Solbiatese. La società nerazzurra ha riunito la formazione maschile e quella femminile, per il tradizionale scambio degli auguri in vista del Natale… e del girone di ritorno. La musica a farla da padrona, visto che il Karaoke ha unito la grande famiglia nerazzurra (Scapinello e Torraca i più scatenati). Con una grande certezza. Nella settimana dal 7 al 11 febbraio (quando ci sarà il Festival di Sanremo), tutti i giocatori saranno regolarmente a disposizione del tecnico Manuele Domenicali.
Claudio Milanese e le ambizioni mai celate
Il discorso è stato tenuto da Claudio Milanese, che non ha celato le ambizioni nerazzurre. Partendo, in prmis, dal saluto alle Azalee: “Quest’anno gli impegni non mi hanno visto troppo presente alle partite e il primo a dispiacermene sono io. Ma vi faccio i complimenti per quanto state facendo, siamo onorati di avervi all’interno della nostra famiglia”.
Poi è stato il momento della formazione maschile: “È stato un anno importante, che ci ha visti trionfare nel mese di giugno. Poi c’è stato qualche passaggio a vuoto, ma non per questo non va ringraziato chi ci ha portato fino a lì. Come società siamo sempre stati compatti, il merito va anche ai giocatori che hanno remato tutti nella stessa direzione. E poi un plauso a mister Domenicali, che ha portato tranquillità e fiducia. Tornando nelle posizioni di alta classifica. Ma ora non vogliamo fermarci qui. Non cambierei nessuno di voi con i giocatori di altre squadre. Ricarichiamo le pile e ripartiamo a gennaio. Con una parola d’ordine: vinciamo“.
La Solbiatese più unita che mai
Tutta la dirigenza e tutti gli staff presenti. A fare gli onori di casa la presidentessa Silvia Gatti e il direttore generale Carmine Gorrasi. Il direttore sportivo Mirco Barban, il direttore tecnico Danilo Agrelli, il team manager Luca Concolato ed Emanuele Pivetta. Gli allenatori Manuele Domenicali e Massimo Marsich, il preparatore dei portieri Arturo Consonni.
E poi tutti gli attori che lavorano dietro le quinte ma che permettono che la macchina continui a girare a pieno regime. E un tributo speciale è stato riservato al magazziniere Aldo Cunati. “Ce l’abbiamo solo noi Aldo”, per una Solbia sempre più… on fire!