
Per i gironi di Serie D bisognerà attendere la prossima settimana. Martedì 7 settembre, verosimilmente, sarà il giorno giusto in cui verrà alzato il sipario sul prossimo campionato. Nel frattempo, trapelano le prime voci riguardo la composizione dei nove raggruppamenti. Ancora notizie ufficiose, ma che sembrano trovare conferma.
Tritium, Crema e Fanfulla con emiliane e toscane?
La prima notizia riguarda il fatto che le lombarde saranno suddivise in tre gironi. Da fonti affidabili, infatti, sembrerebbe che la Tritium sia stata allertata riguardo la possibilità di essere inserita nel girone D, quello di matrice emiliana e toscana. Insieme agli abduani, per competenza territoriale finirebbero nello stesso raggruppamento (il D) anche Crema e Fanfulla che già in passato avevano preso la via Emilia.
Serie D, due lombarde con liguri e piemontesi
Secondo quanto risulta alla nostra redazione, poi, la volontà della LND sarebbe quella di portare avanti la linea che vuole Liguria (6), Piemonte (11) e Val d’Aosta (1) nello stesso girone. 18 le squadre totali e solo due spot liberi per le formazioni lombarde. Tra le candidate, le due favorite sembrerebbero essere Legnano e Varese, in un girone composto così da tifoserie importanti come Novara, Sanremo, Sestri Levante e Casale. Così facendo la Lombardia scenderebbe a 19 squadre per un girone B che accoglierebbe una realtà da fuori regione. Favorita il Sona sul Levico Terme, con i veneti che avrebbero espresso parere favorevole riguardo il ritorno in Lombardia. Unico inghippo? Con la rinuncia della Manzanese e il Sona in Lombardia, Veneto, Friuli e Trentino sarebbero in 17 squadre, “costringendo” a pescare dalla parte alta dell’Emilia Romagna.