Il podio di giornata in Serie D è rappresentato da tanti giovani giocatori che hanno saputo mettersi in mostra nell’ultima giornata di campionato. Impossibile non assegnare l’oro a Michael Kayode, primo 2004 a segnare nel massimo campionato dilettantistico. Passando poi per la doppietta di Emanuele Anastasia che ha indirizzato la gara della Dossenina e chiudendo con le giocate di Carletti e Strada nella prima storica vittoria del Sona.
1° posto – Michael Kayode (Gozzano)
Il primo 2004 a segnare in Serie D, di fatto nell’unica partita giocata nel girone A domenica. Settore giovanile alla Juventus, il passaggio al Gozzano per completare la trafila giovanile. Ma il tecnico Antonio Soda ha visto le qualità del ragazzo: titolare contro l’Arconatese, la replica in settimana a Legnano e poi contro la Castellanzese. Il primo gol è emozione che non si scorda mai, ancor di più i complimenti di chi lo incensa come ragazzo con la testa sulle spalle. Futuro assicurato, il Gozzano se lo coccola.
2° posto – Emanuele Anastasia (Fanfulla)
Due gol che sanno di doppia rinascita. Personale e di squadra, visto che le reti al DesenzanoCalvina sono le prime decisive con la maglia del Fanfulla nel ritorno alla vittoria del Guerriero. Giocatore di categoria, a Lodi Anastasia cerca ulteriore consacrazione dopo le 15 reti di Fiorenzuola nella stagione 2018/2019. Opportunismo e freddezza, la sua assenza a Brusaporto si era fatta sentire. Ciceri lo rilancia da titolare e la fiducia è ripagata alla grande.
3° posto – Carletti e Strada (Sona)
Chi para i calci di rigore, chi segna grandi gol. Come in Holly e Benji, la prima vittoria del Sona è griffata da portiere ed attaccante. Gabriele Carletti ipnotizza per due volte i giocatori del Villa Valle, volando come un gatto sulle conclusioni di Crotti e Castelli. Filippo Strada inventa le giocate che valgono il successo veneto. Giocate da applausi per una giornata indimenticabile.