Umberto Agnelli è un nuovo difensore del Fanfulla. Il Guerriero rinforza il suo pacchetto arretrato con l’arrivo del terzino destro classe 2000 proveniente dalla Folgore Caratese. Ad annunciarlo il club lodigiano, che continua così nella sua campagna invernale di rafforzamento.
Il comunicato del club
Nuovo arrivo in casa Fanfulla. Dopo gli acquisti volti a rafforzare il fronte offensivo, la dirigenza bianconera nella giornata di oggi è lieta di ufficializzare l’arrivo di Umberto Agnelli. Difensore classe 2000, impiegabile sull’out di destra, Agnelli arriva dall’esperienza di un anno e mezzo vissuta con la maglia della Folgore Caratese. Nel campionato 2019-2020, le presenze raccolte con la maglia azzurra sono state in tutto 22, tutte da titolare. Mentre nel campionato in corso le apparizioni sono state 10 esatte, con la gioia anche del primo gol siglato tra i grandi giunta il 20 gennaio nella vittoria per 4-1 sull’Arconatese. Con la Folgore Caratese sono quindi in tutto poco meno di 40 le presenze, contando anche le gare di Coppa Italia. Prima di approdare però in quarta serie, Agnelli ha anche vestito le maglie a livello giovanile di Pro Piacenza e Sassuolo. Con i primi ha militato sino alla stagione 2016-2017. Quando è passato ai neroverdi con cui è stato impiegato tra Under17, Berretti, con vittoria di campionato e supercoppa, e Primavera. Esperienze tra Emilia e Brianza, ma Agnelli è più vicino che mai all’ambiente lodigiano. Anzi, ci vive, essendo cresciuto e vivendo tutt’ora a Cavenago d’Adda, a non più di 10 minuti di distanza da Lodi.
Le prime parole di Agnelli
“Per me è motivo d’orgoglio essere qui. Sono motivato, ringrazio il presidente che mi ha dato questa opportunità e grande fiducia che voglio ripagare senza alcun dubbio con le prestazioni in campo. Siamo di fronte ad un campionato molto equilibrato, duro, un girone difficile che ho già disputato lo scorso anno: già lì era molto difficile e anche in questa stagione sto notando molto equilibrio tra tutte le squadre. Arrivo al Fanfulla dove c’è una concorrenza importante, ho la consapevolezza che bisogna dare tutto in allenamento per ritagliarsi spazio tra i titolari e ciò deve essere fatto in ogni allenamento. L’obiettivo che posso pormi per ora è di dare il massimo per questa società facendogli capire che ha fatto bene a darmi fiducia”.