Fanfulla sugli under, Tufo e Bignami i due volti nuovi

Tufo e Bignami sono due volti nuovi del Fanfulla
Tufo e Bignami sono due volti nuovi del Fanfulla

Federico Tufo e Riccardo Bignami sono due nuovi giocatori del Fanfulla. Il Guerriero rinforza così la sua componente di under annunciando l’arrivo di un esterno alto e di un difensore centrale. Tufo e Bignami arrivano da due esperienze differenti. Il primo, classe 2001, ha militato prima nel Pavia e poi in Serie D nel Dro. La pandemia, però, ha fermato il giovane esterno, che nell’ultima stagione era approdato alla Luisiana, formazione che non ha partecipato successivamente all’ultimo format. Il secondo, classe 2000, era uno dei giovani più ambiti sul territorio. Cremonese e Pergolettese nel suo curriculum, anche se ora ha tanta voglia di essere protagonista nell’undici titolare. Tufo e Bignami portano così a Lodi tutta la loro voglia di giocare.

Il comunicato del club – Riccardo Bignami

Nuovo rinforzo per il reparto arretrato dell’Asd Fanfulla che è lieto di annunciare l’approdo in bianconero di Riccardo Bignami.Difensore centrale classe 2000, Bignami, residente nel cremonese, era uno degli under nel ruolo più ambiti. Niente più voci di mercato però ora per il 21enne, divenuto ufficialmente un nuovo giocatore del Guerriero, con tanto di stretta di mano con il presidente Luigi Barbati sul terreno verde della Dossenina avvenuto nel pomeriggio odierno, a pochi giorni dal via del raduno proprio nel tempio di viale Pavia.Prima dell’arrivo al Fanfulla, Bignami è stato uno dei punti di riferimento della selezione Primavera della Cremonese. Dopo la trafila nel settore giovanile, 13 anni in tutto nella squadra della sua città, il classe 2000 è infatti approdato a neanche 17 anni nella Primavera dove, sin da subito, ha trovato ampio spazio. L’esordio in una competizione ufficiale nel settembre del 2017, in campionato, sul campo dell’Empoli. Alcuni giorni dopo viene confermato nell’undici iniziale in Coppa Italia. Ottime prestazioni che lo portano ad essere costantemente titolare con i grigiorossi. Ma non c’è solo la Primavera, perché le attenzioni del club lombardo lo portano anche ad essere costantemente aggregato alla prima squadra militante in Serie B. L’esordio in campionato non arriva, ma la sua presenza tra i convocati è ricorrente, alternandosi sempre con la Primavera di cui diviene anche capitano siglando in tre stagioni 5 reti (la prima nel 4-0 al Cittadella nell’aprile del 2018, mentre le ultime tre sopraggiungono nel giro di un mese tra novembre e dicembre 2019), senza dimenticare le apparizioni con le selezioni giovanili della Nazionale.La scorsa estate poi il trasferimento da Cremona in direzione Crema. A settembre 2020 infatti Bignami diviene un giocatore della Pergolettese. Nelle settimane scorse il nuovo giocatore bianconero si è allenato duramente agli ordini di mister Lucchini, già incontrato con la Cremonese, giocando anche minuti importanti in amichevole, tra cui quelli, più che mai positivi, contro l’Inter ad Appiano Gentile.Smessi i colori gialloblu però ecco quelli bianconeri del Guerriero, per un colpo di mercato fortemente cercato dalla società.

Le prime parole di Riccardo Bignami

“Voglio subito ringraziare il mister e il presidente per la grande opportunità che mi hanno dato. Sono molto contento ed onorato di essere parte di una società così importante. Persone che ho capito subito essere serie, che sanno quello che fanno e che si pongono obiettivi importanti per il futuro. Mi hanno fatto subito una buona impressione quindi: non posso che voler ripagare tutta questa fiducia riposta nei miei confronti giocando una grande stagione. Per me è la prima esperienza in Serie D, mi aspetto partite difficili ma torno a dire, farò di tutto per dimostrare il mio valore e dare soddisfazioni non solo alla società anche ai tifosi. Ho subito notato un bel campo entrando alla Dossenina, so che si vive una grande atmosfera qui e lo trovo bellissimo”.

Il comunicato del club – Federico Tufo

Rinforza il reparto esterni il Fanfulla grazie all’arrivo di Federico Tufo. Nella giornata di oggi il club di viale Pavia e il classe 2001 hanno trovato ufficialmente l’accordo che legherà il 19enne, saranno 20 a dicembre, ai colori bianconeri per la stagione 2021-2022.Utilizzabile come esterno sinistro nel reparto offensivo ma anche sulla trequarti, Tufo ha effettuato la trafila a livello giovanile con il Monza, arrivando anche a vestire la maglia della selezione Under17 nel campionato 2016-2017 chiudendo a quota 8 reti. Poi, a seguire, tre anni di Juniores Nazionale con Ciserano, Folgore Caratese e Pavia tra il 2018 ed il 2019, trovando sempre la via del gol. Proprio con lo stesso Pavia però a 17 anni approda in prima squadra. Siamo in una stagione, 2019-2020, che lo vedrà poi a dicembre spostarsi in Serie D. La prima esperienza nel campionato di quarta serie è quella con il Dro. Una parentesi però molto breve visto che dopo neanche due mesi dal suo approdo in Trentino il campionato viene fermato a seguito dell’esplosione della pandemia da Covid19. La scorsa estate quindi, chiuso il rapporto con il Dro, Tufo torna in Lombardia. E non molto lontano da Lodi, visto che firma con la Luisiana, nel campionato d’Eccellenza in una squadra pronta a puntare in alto. Anche qui però, come tutti sanno, la stagione praticamente non si disputa, con lo stop sopraggiunto dopo solo un mese dal via delle competizioni ufficiali. In primavera l’Eccellenza riparte con il mini torneo sempre suddiviso nei tre gironi. Ma, in nessuno di essi, è presente la Luisiana che si unisce alla schiera di squadre che si oppone al nuovo via osservando da spettatrice alle dieci partite disputate. Per Tufo quindi un ulteriore stop, interrotto proprio dall’accordo con il Fanfulla, quando manca una settimana esatta all’inizio della preparazione.

Le prime parole di Federico Tufo

“Essere qui è bellissimo. Sappiamo tutti della storia di questa società, dei grandi risultati che ha ottenuto negli ultimi anni, quindi non posso che essere fiero di farne parte. La speranza è sempre quella di lasciare il segno e delle sensazioni positive, per questo darò sempre tutto. Oltre alla grandezza del club, mi troverò a lavorare con giocatori importanti e che hanno contribuito ai traguardi raggiunti dal Fanfulla nelle stagioni passate. Per me quindi questo sarà motivo di sicura crescita”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui