La stagione volge al termine ma il Torino Club guarda ai prossimi passi che permetteranno di raggiungere quella crescita costante che ha in mente Marco Parolo. L’ex giocatore della Lazio all’interno di una conferenza organizzata al Tie Break di Busto Arsizio con i tanti sponsor che aiutano la società granata ha spiegato: “Abbiamo ancora grande margine per migliorarci. L’area tecnica con i piccoli sta facendo un buon lavoro. L’obbiettivo è quello di consolidarsi come una realtà forte nella provincia di Varese e crediamo in quello che stiamo facendo”. I prossimi passi saranno alcuni interventi per migliorare il campo “Miceli ”di via Passo Sella che avrà tanta visibilità con l’arrivo futuro della pista ciclabile voluta dal Comune.
Una vetrina importante per il Torino Club resta il rapporto ormai consolidato con l’Atalanta (a breve partirà un camp estivo di 5 settimane). Per il club orobico era presente Alberto Beretta (osservatore Atalanta che coordina lo scuoting nel Varesotto promosso dai bergamaschi con i granata) che ha raccontato un percorso iniziato “sotto la gestione di Secondina Sandri e diventata da semplice affiliazione a un legame che ci vede inviare a Gallarate i giovani non ancora pronti per un settore professionistico ma da tenere in osservazione. C’è una vera simbiosi e da settembre i granata sono un nostro centro tecnico e gli allenatori dell’Atalanta settimanalmente gli fanno visita. Puntiamo moltissimo si questa società”. Atalanta sta monitorando alcuni giovani che potrebbero aggiungersi ai tre che da Gallarate sono andati nelle fila bergamasche.
Come ha spiegato il presidente Daniele Parolo il Torino Club ha la volontà di guardare avanti senza dimenticare quella che da sempre è la sua missione: il calcio giovanile. «Vogliamo e possiamo migliorare i nostri numeri ma con l’imminente matrimonio con della Accademia Azalee e la nascita della Torino Club Women raggiungeremo i 400 tesserati grazie al lavoro dei nostri fantastici collaboratori. Noi nasciamo come settore giovanile puro e da qui ci muoveremo con una crescita societaria che non dimenticherà l’obbiettivo di non penalizzare mai i nostri ragazzi».
Intanto all’Arnate si sono aggiunti nell’ultimo anno Coarezza, School Of Sport, Ticinia che hanno anch’essi stretto un patto di collaborazione con la società di Gallarate.
