Siamo solo all’inizio ma cresce tra gli addetti ai lavori l’accostamento tra Pro Azzurra Mozzate e Guanzatese. Quest’ultima è infatti un’altra comasca che nel 2016/17 fa, finita nel girone A, vinse con due giornate d’anticipo nonostante in estate fossero altre le squadre sotto i riflettori.
Tra i due litiganti il Luino gode?
Il match clou è certamente quello tra Folgore Legnano e Mozzate uniche squadre a punteggio pieno. Gli uomini di Papis finora non hanno steccato neppure in Coppa ma in questa trasferta troveranno una squadra maestra nel capovolgere i pronostici, specie tra le mura amiche. Punterà a fare il suo il Luino (nella foto) che con una vittoria nella sfida interna con la Cantello Belfortese potrebbe guardare tutti dall’alto. Il secondo rinvio richiesto dall’Ispra colpisce la Valceresio, settimana scorsa non scese in campo il Bosto che in questo turno farà visita ad un’Accademia Bmv che vuole subito rialzarsi dopo il capitombolo di Tradate. Quest’ultimo deve dimostrare di poter fare un campionato di testa nella sfida contro un Canegrate parso fin qui in difficoltà nelle prime uscite. Appaiate ad un punto ed in cerca di risultato anche Crennese Gallaratese e Ferno che si sfidano offrendo uno scenario da sliding doors. Sulla panchina degli ospiti è infatti tornato Fabio Minniti dopo che in estate per sostituirlo venne sondato proprio quel Paolo Marchiorato che si era però già legato alla squadra che domani ospiterà il Ferno. È tornato invece già in estate Alessandro Lorenzi al San Michele che cerca il riscatto contro l’Antoniana dopo il tonfo contro il Luino. Pare già una sfida decisiva per la stagione invece la sfida tra Arsaghese-San Marco. I padroni di casa erano partiti con ambizioni di promozione ed hanno solo un punto, i bustocchi sono a quota zero in coabitazione con un Bosto che ha però una gara in meno.
Il programma: Antoniana-San Michele, Arsaghese-San Marco, Bosto-Accademia Bmv, Crennese Gallaratese-Ferno, Tradate-Canegrate, Folgore-Mozzate, Luino-Cantello Belfortese. Rinviata: Ispra-Valceresio