Un podio sovraffollato dopo l’ultimo turno in Serie D. Tanti, infatti, i giocatori che sono stati decisivi e che meritano di essere rappresentati. Per svariati motivi, su tutti quello di essere stati decisivi e aver portato punti alla propria causa. Così Andrea Porro (Castellanzese) e Mamadou Ngom (Folgore Caratese) rappresentano l’ottimo momento delle due squadre. Olger Merkaj (Bra) una squadra ritrovata. E la coppia Chijioke Aranotu (Scanzorosciate) ed Andrea Capelli (Ponte San Pietro) una zona salvezza più che mai viva.
1° posto – Andrea Porro e Mamadou Ngom
Andrea Porro e Mamadou Ngom rappresentano il momento magico di Castellanzese e Folgore Caratese. Almeno negli ultimi novanta minuti. Il giovane portierino entra e, a freddo, para un calcio di rigore a Siani permettendo ai neroverdi di tenere il vantaggio. L’attaccante classe 2000 dimentica le critiche di chi lo vuole poco incisivo sotto porta e segna una doppietta nella goleada della Folgore a Lavagna. E ora… i due si ritroveranno uno contro l’altro nella supersfida del turno infrasettimanale. Chi confermerà il proprio magic momenti?
2° posto – Olger Merkaj
Nella rinascita del Bra c’è sicuramente lo zampino di Olger Merkaj. La doppietta dell’attaccante classe 1997 ha permesso di indirizzare la sfida contro il Città di Varese, replicando così alla vittoria del Gozzano. I giallorossi si sono ripresi e il loro attaccante ha toccato quota 6 in campionato. Amuleto dell’ultimo periodo, quando Merkaj segna, il Bra vince (vedi Chieri, nel più classico gol dell’ex). Daidola se lo tiene stretto, la sfida per la vetta appassiona sempre più.
3° posto – Chijioke Aranotu e Andrea Capelli
Delle ultime nove squadre, Scanzorosciate e Ponte San Pietro sono le uniche che hanno fatto punti. Merito dei loro attaccanti. Lo Scanzorosciate ringrazia Chijoke Aranotu: da lui passa la salvezza, il guizzo con cui si è procurato e ha trasformato in pieno recupero permette ai bergamaschi di respirare viste le clamorose difficoltà a far gol (8 reti segnate in 14 partite). Il Ponte San Pietro, invece, raccoglie un solo punto ma si morde le mani per aver sprecato il doppio vantaggio contro il Fanfulla. Per Capelli quattro gol in campionato, i Blues con il loro under sono ancora vivi.