Serie D – Il podio: Giovani che incantano e successi preziosi

Il Podio di giornata in Serie D del 20 aprile
Il Podio di giornata in Serie D del 20 aprile

Nel podio di giornata in Serie D, largo ai giovani. Il primo posto, infatti, va al classe 2001 Luca Marchisone, centrocampista del Bra che ha surclassato la Castellanzese. Medaglia d’argento per Giorgio Siani e Marco Jose Bingo e la voglia di playoff di Caronnese e Legnano. Infine Gianmarco Gerevini, simbolo del colpaccio esterno del Sona. Ovviamente non ci siamo dimenticati delle doppiette di Danilo Alessandro e di Simone Pontiggia. Ma come si dice in questi casi, per il nostro podio c’è spazio per tutti. Così se qualcuno era già stato protagonista…

1° posto – Luca Marchisone (Bra)

Nel poker del Bra, tanti sono stati i protagonisti assoluti. Il successo giallorosso è stato uno dei più sorprendenti della giornata di domenica. E, non ce ne voglia Olger Merkaj autore di una doppietta, l’autorità con cui Luca Marchisone è stato protagonista in mezzo al campo ha fatto stropicciare gli occhi. Classe 2001, vent’anni da compiere la prossima settimana, Marchisone è al suo secondo anno al Bra dopo le giovanili con Juventus, Cuneo e Torino. Primo anno d’adattamento, ora il definitivo salto di qualità. Per un giocatore che spiccherà il volo.

2° posto – Siani (Caronnese)/Bingo (Legnano)

Due doppiette decisive per tenere vivo il sogno playoff. Per Giorgio Siani è stata la domenica del riscatto. Primi gol casalinghi, dopo tre realizzazioni lontano dal Comunale, Siani contro la Sanremese è stato cinico ed esplosivo. Alla Caronnese mancavano i gol degli attaccanti, Siani era a secco da più di due mesi (gol a Tortona, il 14 febbraio). Un momento negativo messo alle spalle. Così come il Legnano, che con tre vittorie consecutive prova a prendersi il quinto posto di rincorsa. Tridente pesante? Sì, ma anche giovani decisivi. Bingo, dopo il gol vano di Gozzano e il gol che è valso un punto con la Castellanzese… ne ha portati tre a una causa lilla che ora crede alla rimonta.

3° posto – Gianmarco Gerevini (Sona)

Il colpaccio di Casatenovo potrebbe essere un mattone portante per la salvezza del Sona. Che durante la stagione ha fatto parlare di sé per Maicon e, più recentemente, anche per Enrico Ruggeri. Ma che nel frattempo, da esordiente in Serie D, sta mettendo le basi per rimanere in categoria. Dimenticato il periodo amaro, fatto di 3 punti in 9 partite, ora sono arrivate 5 vittorie nelle ultime sette. Numeri importanti, come quelli di Gianmarco Gerevini. 9 gol nonostante per anni sia stato centrocampista (offensivo). Un passaggio anche a Bologna, pur senza giocare, poi anche girovago d’Europa. Ora a Sona, per un’altra grande impresa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui