Seregno, 400 euro per i danni alla macchina dell’arbitro

Lo stadio Ferruccio di Seregno

Il Giudice Sportivo ha sanzionato il Seregno con 400 euro di multa. La decisione, nel Comunicato Ufficiale di mercoledì, arriva a seguito della querelle legata al post partita della gara contro il Fanfulla. Dove era stato proprio il Seregno a sottolineare quanto successo, con un comunicato dove condannava “senza se e senza ma gli atti vandalici ai danni delle autovetture della terna arbitrale e di un nostro giocatore al termine della partita Seregno-Fanfulla”. Decidendo “di mettere a disposizione delle autorità per individuare i responsabili”.

La decisione del Giudice Sportivo

Il Giudice Sportivo, però, ha punito proprio gli Azzurri. 400 euro di multa, come detto, “Per i danni arrecati all’autovettura di un A.A. (assistente arbitrale, nda) le cui chiavi erano state date in custodia ad un dirigente della società. Si fa obbligo di risarcire i danni se richiesti e documentati”. Nelle altre sanzioni del Giudice Sportivo, legate alla partita del Ferruccio, c’è l’ulteriore giornata di squalifica per il tecnico del Guerriero, Andrea Ciceri. “Per la presenza indebita sul terreno di gioco malgrado fosse sottoposto a provvedimento disciplinare con CU 116 del 3 marzo 2021”. Una sola giornata di squalifica, invece, per Alessandro Baggi ed Anass Serbouti, espulsi durante il match.

Il comunicato del Seregno

IL GIUDICE SPORTIVO SMENTISCE IN TOTO LA PROPRIETA’ DEL FANFULLA E DA RAGIONE AL SEREGNO

1) L’allenatore Ciceri è stato squalificato per una giornata ulteriore perché presente nel terreno di gioco

2)Partita omologata, nessuna irregolarità all’ingresso nel campo di gioco come paventato fantasiosamente dalla squadra di Lodi

3) Nessuna multa per assenza di acqua negli spogliatoi dal momento che gli ospiti hanno svolto regolare doccia.

4) Macchina dell’arbitro danneggiata e sono in corso indagini per risalire al colpevole/i

5) Carlos Franca regolarmente provvisto di patentino.

Di seguito il commento del nostro Presidente. “Ci abbiamo fatto l’abitudine a subire campagne negative da parte di società terze. Quest’ultime, non ottenendo risultati in campo, pensano di distogliere l’attenzione cercando di colpire goffamente la nostra realtà, ma vengono continuamente smentite dai fatti. Dispiace che società storiche come il Fanfulla vengano gestite in questa maniera approssimativa da chi pensa di farsi pubblicità ai danni del Seregno. Constato che la cattiva abitudine del copia-incolla senza reale verifica dell’accaduto sia in voga presso una piccola parte di giornalisti che farebbero bene a documentarsi prima di riportare notizie false ed orchestrate ad arte. Andiamo avanti, Forza Seregno”!

Il comunicato del Fanfulla

Quattro squalifiche e nessuna sanzione economica per il Fanfulla a seguito del comunicato con le decisioni prese dal Giudice Sportivo pubblicato nel primo pomeriggio odierno. Nel dettaglio, squalifiche per una giornata per i due giocatori espulsi, Alessandro Baggi e Anass Serbouti, per Andrea Bertelli, che ha rimediato nel primo tempo la quinta ammonizione stagionale, e mister Ciceri. Nessuna sanzione economica invece per il Guerriero, mentre sono 400 gli euro a carico del Seregno per i danneggiamenti all’auto del direttore di gara.

La puntata di lunedì di Doppia D

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui