Saronno, l’entusiasmo può essere il fattore in più

Grande tifo sulle tribune dello stadio Colombo-Gianetti di Saronno
Grande tifo sulle tribune dello stadio Colombo-Gianetti di Saronno

La vittoria del Saronno sulla Base 96 di domenica pomeriggio è valsa molto di più del semplice aggancio dei biancocelesti ai rossoverdi. Per una volta lo stadio Colombo-Gianetti è tornato a rivivere i fasti di 22 anni fa, quando gli Amaretti erano tra i professionisti. “Un tifo da Serie C”, il parere unanime sulle tribune di uno stadio che ha vibrato sui gol di Romeo e Brighenti. E che, ora, può essere fattore in più nella corsa alla vittoria finale.

Il lavoro di Gravina e Proserpio

Indipendentemente dalla vittoria, che sicuramente ha allietato ulteriormente la domenica biancoceleste, il Saronno ha ritrovato l’entusiasmo dei tempi d’oro. Merito del lavoro del presidente Francesco Paolo Gravina e del direttore generale Marco Proserpio. Che, anche nei momenti di difficoltà, hanno sempre lavorato credendo fortemente e fermamente nel loro progetto. E raccogliendo ora i frutti. Perché poi si sa, vincendo è tutto più facile.

Saronno e Prato unite nel tifo

Al fianco dei tifosi del Saronno, anche gli ultras del Prato. Che, approfittando dell’anticipo della partita della loro squadra (sabato a Riccione) erano presenti sulle tribune del Colombo-Gianetti. Nel ’99/’00 entrambe le squadre erano in C2. Il Prato finì la stagione al quarto posto, il Saronno ottavo. Entrambe, ora, pensano in grande. Vivendo giornate come quella di domenica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui