Dodici risultati utili consecutivi in campionato, ai quali va sommato il passaggio del turno in Coppa Lombardia: continua il momento d’oro del Rovellasca che domenica ha battuto nello scontro diretto il Bovisio Masciago. Un successo che ha permesso alla squadra di Gionata Brittanni di agganciare in testa proprio la formazione giallorossa, in un campionato più che mai avvincente. Mancano due partite alla fine del girone d’andata, e il Rovellasca vuole provare a chiudere davanti a tutti. Il titolo di campione d’inverno è platonico. Ma pieno di significato visto il momento difficile di inizio stagione.
Un avvio tentennante… poi la svolta
La sconfitta all’esordio contro il Ceriano Laghetto (comunque, terza forza del campionato). Nessun gol segnato nelle prime tre partite giocate e solo tre punti (frutto di altrettanti pareggi) nelle prime quattro gare di campionato. Tanto che qualcuno metteva anche in bilico la posizione di Brittanni. Non la società che ha sempre fatto lavorare serenamente il tecnico. Che, a sua volta, ha risposto presente. Dodici risultati utili consecutivi, sette vittorie di fila. L’ultima nel segno di Christian Di Muro, già a quota 6 gol in campionato. Lui e Luca Tallarita (8 reti) i trascinatori aspettando il recupero al 100% di Filippo Riolo, comunque decisivo contro Albavilla e Faloppiese Ronago.
Brittanni: “Merito del lavoro del prof Alberio”
E il tecnico rossoblù rende merito a chi… fa correre la squadra. Perché è innegabile che il Rovellasca ha cambiato passo non soltanto nei risultati, ma per la dinamicità in campo: “Lavorare con un professionista come Flavio Alberio è uno spettacolo. Sapevo che, con il suo lavoro, saremmo usciti alla distanza e il cambio di passo si è visto sia nelle prestazioni che nei risultati”.
La sconfitta contro il Ceriano Laghetto non è stata all’esordio ma è stata alla terza partita, è della prima giornata che però è stata giocata dopo la terza. Correggere, per favore.