Rivoluzionare il calcio: ecco la ricetta del Csl

In attesa che il calcio torni a riempire le domeniche di tutti gli appassionati è fuori dal rettangolo di gioco che si gioca la partita più importante. In queste settimane in cui si stanno rivoluzionando le norme con cui convivono da anni le realtà dilettantistiche le molte riunioni che vedono protagoniste le società partoriscono proposte al Crl. Ecco per esempio quelle avanzate dal Csl.

Riforme immediate per un risparmio lampo

Il Comitato società lombarde propone riforme a breve periodo. Piccoli accorgimenti che porterebbero però un impatto immediato. Si parte dalla sospensione della stampa fisica dei cartellini, con risparmio di 3 euro a tesserato, a quella per 24 mesi dei canoni e dei mutui sugli impianti sportivi.

Il nodo vincolo sportivo

Il vero nodo per le società è quello del superamento del vincolo sportivo. Non viene accettata una riforma calata dall’alto e che non ha visto interpellate le società. Per questo motivo viene avanzata la proposta di un tavolo di lavoro dedicato, accompagnata da una bozza di nuova norma. Il Csl infatti propone un pagamento per i trasferimenti che veda prendere in considerazione anche le somme già versate dai genitori dei giovani calciatori durante la loro permanenza nei settori giovanili.

Il calcio esca dai palazzi

Se quella sopracitate sono proposte immediate, guardando più in là il Csl continua a puntare il dito sul bisogno di efficentare il sistema calcio. Ecco per esempio al proposta di informatizzare l’area dedicata alla società del portale Crl. Più ambizioso e redditizio invece pensare ad un Comitato che abbandoni le attuali sedi fisiche per un risparmio che le società valutano intorno ai 700mila euro. Si chiede quindi un Crl multimediale e concentrato in una sola sede.

Basta deroghe sugli impianti

Le società non fanno sconti e guardano anche a loro stesse. Il documento si chiude con la richiesta di una mappatura degli impianti e la progressiva eliminazione delle deroghe ad oggi concesse. Un modo per ottenere centri sportivi adeguati alle esigenze delle famiglie ed innalzare il livello del prodotto calcio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui