Ripartenza Eccellenza, la strada prosegue il suo iter. Dopo il Consiglio Direttivo tenuto nel primo pomeriggio di mercoledì, la Lega Nazionale Dilettanti ha trasferito alla FIGC le proposte dei vari Comitati Regionali. Spetterà ora al Presidente Federale Gabriele Gravina, che ha ricevuto la delega apposita unitamente ai vice presidenti della FIGC, valutare e successivamente ratificare le proposte ricevute e la loro congruità al fine di consentire l’auspicata ripresa dell’attività organizzata dai singoli Comitati Regionali.
Niente retrocessioni, quando gli allenamenti collettivi?
Nella seduta del Consiglio Direttivo è stato ribadito il blocco delle retrocessioni. Non solo, la LND ha deciso anche di stabilire il blocco dei ripescaggi per le prossime due stagioni sportive per quelle società che decideranno di non proseguire l’attività come autorizzata dalla FIGC. Altro tema scottante era quello della ripresa degli allenamenti collettivi. Anche in questo caso non c’è ancora un via libera. Bisognerà aspettare ancora il riconoscimento da parte del CONI del preminente interesse nazionale. Da lì gli allenamenti collettivi saranno consentiti solo a chi deciderà di riprendere a giocare.
Ripartenza Eccellenza, le parole di Cosimo Sibilia
“Trasferiremo immediatamente alla FIGC le proposte dei singoli Comitati con l’intento di accelerare il più possibile la ripresa dei campionati regionali di vertice – ha commentato il presidente della LND Cosimo Sibilia – confidando che possano essere fornite a tutte le Società interessate risposte rapide al fine di favorire il completamento di questa martoriata stagione sportiva”.