
Guardando a settembre, si lavora per la ripartenza dei dilettanti. Dalla Promozione in giù, con un occhio di riguardo per il settore giovanile, sono tanti i temi che sono oggetto di discussione in LND e in FIGC. Anche il CRL è pronto a dire la sua e il Comitato Regionale Lombardia presieduto da Carlo Tavecchio ha precisato le sue posizioni riguardo temi particolarmente importanti. Quali il blocco giovani e il premio di preparazione, oltre ovviamente al ritorno in campo e alle quote di iscrizione.
Giovani – Blocco delle annate e stop al premio
Sul tavolo di LND e FIGC è urgente la questione legata ai giovani. In particolar modo, per quanto riguarda il blocco giovani in LND, la Lombardia è a favore di un blocco delle annate dall’Eccellenza alla Seconda categoria. In tema di giovani, un occhio di riguardo meritano anche i settori giovanili. Anche in quest’ottica, la posizione del CRL è quella di far slittare di un anno tutte le categorie del Settore Giovanile Scolastico, con l’introduzione dell’Under 18. Sul tavolo della FIGC anche i premi di preparazione. Che la Lombardia vorrebbe sospendere per la stagione 2020/2021, visto che i ragazzi non hanno avuto preparazione e quindi un quinto di premio da annullare, allungando di un anno il tesseramento SGS vista la volontà di costituire l’Under 18. Con l’intento, inoltre, di istituire un nuovo premio visto che verrà attuata a breve termine la Legge Spadafora.
Quote d’iscrizione e di tesseramento
Sul tavolo anche la questione delle quote, relative ad iscrizioni e tesseramenti. Entrambi gli argomenti sono già in discussione in Consiglio di Lega. La Lombardia riguardo le iscrizioni vorrebbe una restituzione quote iscrizione 2020-21 e utilizzo dei contributi rivenienti dai diritti TV per compensazione e gestione. Vincolo da superare la Legge Melandri, che impone al momento solo l’utilizzo dei contributi per progetti di sviluppo e non per la gestione ordinaria. Mentre per i tesseramenti l’idea è quella di restituire una parte “significativa” del tesseramento per forte riduzione dei costi assicurativi stagionali per numero sinistri ridottissimo.
Ripartenza dei campionati – I possibili nuovi format
Di competenza del Comitato Regionale Lombardia, invece, i possibili nuovi format per quel che riguarda i campionati. Un tema importante in ottica ripartenza dei campionati. La volontà del CRL è quella di avere dei gironi a numero ridotto, aumentare il turnover con più promozioni e attuare un playoff allargato a più squadre senza il distacco dei punti. Un tema che sarà sicuramente dibattuto, visto che la forbice è sempre stata una componente fondamentale, un premio per chi aveva fatto bene in campionato.