Le società lombarde sperano in una riapertura degli allenamenti e dei campionati dilettantistici e giovanili. Ma un ritorno sui propri passi da parte della Lombardia sembra molto difficile, stando anche a quanto riportato oggi dalla Gazzetta dello Sport questa mattina. La rosea riporta le dichiarazioni del presidente della FIP, Gianni Petrucci, ma puntualizza poi la questione lombarda. Ma dalla Fijlkam (federazione di judo, lotta e karate) arriva una speranza.
Una differenza sostanziale
“Giocheremo i campionati fino all’Under 13, mentre nel minibasket i bambini faranno attività distanziata”, le paroole di Petrucci. Successivamente, però, la precisazione che riguarda la Lombardia. Che al momento ha un’ordinanza più restrittiva. Così la rosea precisa che al momento i campionati in Lombardia restano sospesi.
La speranza dal Judo
Nella mattinata di oggi (martedì) ecco una piccola speranza che arriva dalle arti marziali. Questo il comunicato del Comitato Regionale Lombardia della Fijlkam (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali): “Si informano tutte le società che in seguito alla richiesta inoltrata da questo comitato, l’assessorato allo sport di Regione Lombardia ha riesaminato l’ordinanza numero 620 e ha comunicato che in data odierna saranno pubblicate indicazioni dettagliate per i singoli sport”. L’inghippo è che possa riguardare soltanto i singoli sport delle arti marziali, essendo una Federazione che al suo interno riunisce più discipline. Ma una speranza c’è.