Protocollo FIGC, Green Pass o tamponi ogni 6/7 giorni

FIGC e CONI, a loro spetta ora il prossimo passo per l'Eccellenza

La FIGC ha pubblicato oggi, mercoledì 4 agosto, il protocollo in vista della stagione 2021/2022. 43 pagine che danno le indicazioni generali “per la pianificazione, l’organizzazione della prossima stagione sportiva. Il protocollo si applica a tutte le attività sportive dilettantistiche e giovanili (comprese di Calcio Femminile, Futsal, Beach-soccer, calcio Paralimpico e Sperimentale e della classe arbitrale), sia che esse siano classificate come interesse provinciale, regionale o nazionale. In coda troverete la possibilità di scaricare il protocollo completo.

Green Pass o tamponi ogni 6/7 giorni

La parte più attesa era quella riguardante l’obbligo o meno del Green Pass. La FIGC sembra aver utilizzato una soluzione intermendia. Di fatto, il Green Pass non è obbligatorio (sarebbe difficile, per non dire impossibile, escludere qualcuno) anche se la Federazione afferma come “il gruppo squadra, la squadra arbitrale e il personale extra gruppo dovranno essere muniti di Green Pass”. E chi non lo ha? Rientrerebbe nei soggetti suscettibili. Che, quindi, dovrà effettuare un tampone molecolare o rapido ogni 6/7 giorni.

Il protocollo completo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui