L’Ispra vola in Promozione alla sua prima esperienza, ma quanta fatica fanno le formazioni che le hanno conteso lo scorso campionato di Prima Categoria? Classifica alla mano è evidente che in crisi sono tutte le formazioni che la passata stagione erano già nel girone A.
Non è una Prima per “vecchi”
Fino allo scorso 8 maggio erano in lizza per salire al piano di sopra erano Bosto e Valceresio. Per la prima fatale il pareggio contro il fanalino di coda Jeraghese e per i biancoverdi il passo falso interno contro la Faloppiese Ronago. Il dato plastico della difficoltà delle due formazioni dopo questi primi due mesi di stagione? sommando i loro punti sarebbero comunque alle spalle del terzetto in testa. Non se la passano molto meglio l’altra formazione che ha fatto i play off quel Victoria (ex Ferno) appaiato al Bosto a quota 8. Se è possibile considerare appena sufficiente il bilancio di un Tradate a quota 9 dopo 8 gare, le uniche formazioni reduci dall’ultimo campionato capaci di ritagliarsi delle soddisfazioni sono San Michele e Pro Azzurra Mozzate.
Dopo le ambizioni estive ora è missione salvezza?
“In estate vincono tutti”. Questa una delle frasi più utilizzate nelle presentazioni estive. Ovvio che al termine dell’anno solo una società festeggia ma in pochissimi attendevano stagioni così delicate per formazioni che si palesavano ambiziose ad agosto. Luino e Arsaghese sono oggi in piena lotta salvezza e di fronte ad una rincorsa al mercato di riparazione in cui dovranno cercare di limitare i danni. Il loro peggior attacco (5 reti come il Turate non a caso a soli 3 punti come il Luino) è l’emblema di una stagione partita con ambizioni e che si sta tramutando in un campionato in cui limitare i danni.