Il ritorno al Fortunati, un mercato importante ed ecco che il Pavia ha ritrovato l’entusiasmo (quasi) perduto. Dopo esser stato costretto ad emigrare a Trezzano, il Pavia è tornato a casa e ora guarda con fiducia alla prossima stagione. Fabio Nisticò ha plasmato la sua squadra su un 3-5-2 che, nei primi test, ha dato risposte importanti. Difesa e centrocampo di qualità e con alternative, se si pensa che Davenia, Corio e Bargiggia sono alternative. Interrogativi? I portieri giovani del Pavia sono ancora da valutare, e davanti Bahirov e Romanini sono attaccanti importanti ma nessuno dei due è prima punta.

La rosa del Pavia
Portieri: Garzero Christian (2001 – Savona), Maestroni Andrea (1999), Sacchi Alessandro (2002 – Alcione Milano)
Difensori: Anzaghi Patrick (1998), Davenia Lorenzo (1998 – Settimo), Grillo Antonio (1986 – Casale), Montanaro Marco (2003), Nucera Gianluca (1994), Procida Stefano (1990 – Akragas), Villanova Mattia (1996 – Casale)
Centrocampisti: Bargiggia Luca (1996 – Ischia Isolaverde), Corio Michael (1987 – Stresa), D’Ippolito Riccardo (2000 – Fossano), Lizzio Andrea (1999), Miculi Gjon (2001), Noia Mattia (1992 – Borgaro), Ottonello Andrea (1984), Petrucci Salvatore (2002)
Attaccanti: Bahirov Stanislav (1998), Bellantoni Giuseppe (1998), De Stradis Giovanni (1997), Feola Gabriele (2001 – Piacenza), Romanini Emanuele (1996 – Arconatese)