Era una voce che si rincorreva ormai da qualche settimana e che ora, ha la sua ufficialità: la favola del NibionnOggiono finisce qui. Nonostante un’ascesa continua nei cinque anni di storia comune, quando unirono le forze l’Oggiono e il Nibionno. Nella quale sabato si è raggiunto il punto più alto con la vittoria dei playoff di Serie D, la società lecchese ha deciso di chiudere i battenti. A spiegare le motivazioni proprio il Direttivo del NibionnOggiono, in un lungo comunicato. Tra i motivi principali, le difficoltà dovute alla prosecuzione del campionato durante la pandemia. E, soprattutto, la mancanza di campi agibili. Sia per disputare le partite di campionato della prima squadra. Sia per disputare gli allenamenti e le partite anche del settore giovanile.
Il comunicato del club
Come in tutte le storie, anche nelle più belle ed entusiasmanti, c’è sempre un inizio e una fine.
Dopo tanti anni di calcio, 30 per alcuni di noi, forse meno per altri, comunque tanti, è arrivato il momento di mettere la parola fine. Grazie a tutti, ma noi ci fermiamo qua. NibionnOggiono non è una Società, ma un’Associazione Sportiva Dilettantistica con 4 associati e un Consiglio Direttivo. Che, supportato da sponsor storici e importanti, ha saputo consolidare due realtà del territorio costruendo un “Dream Team” che oggi tutti celebriamo. In 5 anni di storia comune A.S.D. NibionnOggiono ha conseguito i seguenti risultati:
- 2016/2017 – 7° posto girone B di Eccellenza
- 2017/2018 – 2° posto girone B di Eccellenza – finale playoff
- 2018/2019 – Vittoria campionato di Eccellenza
- 2019/2020 – 6° posto girone B Serie D (campionato sospeso alla 23esima giornata)
- 2020/2021 – 3° posto girone B Serei D – vittoria playoff
L’unità di intenti che ha caratterizzato l’A.S.D. NibionnOggiono ha creato una realtà sempre unita e forte che ha saputo superare le inevitabili difficoltà, al di là delle persone e degli atleti che la rappresentavano a quel momento.
I motivi dello stop
Ora è arrivato il momento di fermarsi perché:
1 – In quest’ultimo anno di pandemia tutto si è fermato: aziende, scuole, chiese, negozi, bar e ristoranti. Il calcio dilettante invece ha proseguito il suo cammin0, perché è valso il detto “The show must go on”. Andando contro ai valori nei quali la nostra Associazione crede.
2 – Comprendiamo le difficoltà delle Amministrazioni Comunali interessate, che hanno dovuto dedicarsi a priorità ed emergenze diverse, però non possiamo evitare di constatare che A.S.D. NibionnOggiono:
- non ha un campo dove disputare la prossima stagione sportiva in quanto il “De Coubertin” di Oggiono non è agibile. Nella scorsa stagione abbiamo usufruito di una deroga, con divieto di accesso al pubblico non solamente a causa Covid;
- non ha un campo dove svolgere le sedute di allenamento e disputare i campionati giovanili. Il sintetico al Centro “De Coubertin” di Oggiono non può ottenere l’omologazione della FIGC – Comitato Regionale;
- l’unico campo rimasto a disposizione è il sintetico “Attilio Fumagalli” di Nibionno. Che però, da solo, non può assolvere a tutti gli impegni che le attività sportive sociali richiedono, per sovrapposizione di orari, senza richiamare la non idoneità a ospitare un campionato di Serie D.
Un solo scenario: cessare l’attività sportiva
Di fronte a tale scenario, con la massima serenità e razionalità, il Consiglio Direttivo ha convocato gli associati e i maggiori sponsor per analizzare la situazione e prendere le decisioni necessarie. Viste le difficoltà gli associati hanno manifestato l’intenzione di percorrere una fra le seguenti opzioni:
- cessare ogni attività sportiva, ponendo termine alla gestione dell’impianto “De Coubertin” il 30 Giugno 2021, data di scadenza prevista dalla proroga di autorizzazione per l’utilizzo del centro sportivo, sottoscritta con l’Amministrazione comunale di Oggiono;
- favorire l’accesso di nuovi associati che decideranno eventuali programmi futuri.
Sabato prossimo, 26 Giugno 2021, il Consiglio Direttivo in carica si riunirà per assumere la decisione definitiva. Questa sera, Lunedì 21 Giugno 2021, l’A.S.D. NibionnOggiono radunerà, presso la cascina “Don Guanella” di Valmadrera, i calciatori e lo staff della prima squadra per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere successi sportivi, forse insperati, ma di grandissima soddisfazione.