Michele D’Ausilio, prima gemma tra i Pro

Michele D'Ausilio, primo gol tra i professionisti con la maglia della Giana Erminio
Michele D'Ausilio, primo gol tra i professionisti con la maglia della Giana Erminio

17 marzo 2021, un giorno che Michele D’Ausilio ricorderà a lungo. Mercoledì, infatti, è arrivata la prima rete tra i professionisti per il trequartista della Giana Erminio. Un talento giovanissimo (classe 1999), ma che abbiamo potuto ammirare anche nei nostri campionati. In Eccellenza prima con la maglia del Busto 81, in Serie D poi con la casacca dell’Arconatese. Chi l’ha visto da vicino, sapeva che sarebbe stata solo questione di tempo.

Gol d’autore… per una vittoria da urlo

Quello di Michele D’Ausilio contro la Lucchese è un vero e proprio gol d’autore (in coda all’articolo, gli highlights della partita a cusa dell’ufficio stampa della Giana, che ringraziamo per la foto). Perché è valso il 4-3 in uno scontro diretto dove la squadra di Gorgonzola se l’è vista brutta. Sotto anche di due reti, dopo averla pareggiata ecco la progressione vincente. Uno scatto a lasciar secco l’avversario diretto, il contrasto vinto in area di rigore, la voglia di tirare in porta per trovare quel gol che mancava da troppo tempo (un anno e un mese, complice anche lo stop per il Covid). Un’annata difficile. Sempre partito dalla panchina, eccezion fatta per la trasferta sul campo della capolista Renate, e 263 minuti in campo. Pochi, per chi in passato ha sempre giocato. Cambiare aria? Qualche pensiero c’è stato. Ma ha prevalso la volontà di continuare a lottare. Ripagata con il gol vittoria di mercoledì.

Il plauso di chi l’ha avuto

Busto 81 prima, Arconatese poi. Chi ha avuto Michele D’Ausilio sapeva che il talento prima o poi sarebbe sbocciato. “Sono felicissimo per lui, se lo merita. Se penso che tre anni fa, quando è arrivato al Busto 81, voleva quasi smettere… È la dimostrazione che nel calcio non bisogna mai mollare. Gli faccio un grande in bocca al lupo”, le parole di Carmine Gorrasi che di quel Busto 81 era direttore generale. In panchina, Danilo Tricarico: “Era al primo anno tra i grandi, ma si vedeva che meritava altri scenari. Doveva solo maturare e lo sta facendo alla grande”. Poi il passaggio all’Arconatese. “Sono contento per lui, perché è un ragazzo che andrebbe a dormire col pallone tanta la passione che ha per questo sport. Non giocare era sicuramente un peso, gli auguro che questo gol sia il primo di una lunga serie“, spiega il ds Enio Colombo. Martedì, il giorno prima della gara, Michele D’Ausilio era passato agli allenamenti dell’Arconatese (insieme al compagno Filippo Di Maira). “Mi ha portato la maglia che mi aveva promesso – rivela il tecnico Giovanni Livieri – sono contento per lui e spero che, dopo un periodo d’ambientamento, possa dimostrare le sue enormi qualità“.

Il gol contro la Lucchese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui