Lombardia in zona rossa. Da lunedì stop agli allenamenti

Lombardia in zona rossa, cosa cambia per i nostri dilettanti?
Lombardia in zona rossa, cosa cambia per i nostri dilettanti?

Lombardia in zona rossa. La notizia già nell’aria da qualche giorno è diventata ufficiale nella giornata di sabato. E diverrà operativa da lunedì. Cosa cambia nel concreto per le società dilettantistiche? A precisario è stato anche il Comitato Regionale Lombardia con una news sul proprio sito ufficiale. Lombardia in zona rossa significa stop agli allenamenti. Dall’Eccellenza in giù, e per tutti i settori giovanili a livello regionale e provinciale, non si potranno svolgere nemmeno gli allenamenti individuali fino alla fine del decreto, previsto per Pasqua. Per le 33 società di Eccellenza che prosesguiranno la stagione, resta aperto un piccolo spiraglio. Se e quando arriverà l’interesse nazionale da parte del CONI, saranno possibile tornare ad allenarsi, svolgendo anche allenamenti collettivi.

La news del Comitato Regionale Lombardia

Si rende noto che con l’allegata ordinanza del Ministero della Salute del 12 marzo il territorio della Regione Lombardia è stato individuato quale area di massimo rischio rientrando quindi nella cosiddetta zona rossa. A far data da lunedì 15 marzo 2021 tutte le attività sportive, compresi gli allenamenti individuali, devono pertanto essere sospese.

Solamente con la dichiarazione di preminente interesse nazionale del campionato di Eccellenza, formalmente non ancora avvenuta, le società appartenenti alla suddetta categoria che abbiano confermato la propria volontà di proseguire il campionato potranno riprendere le sedute di allenamento anche collettive.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui