Da qualche settimana direttore generale nella “sua” Seregno, Jacopo Colombo ha voluto smentire le voci riguardanti una possibile cessione societaria. “A Seregno c’è un progetto, sono arrivato da poco ma c’è la volontà di fare qualcosa di importante. Sinceramente è la prima volta in cui mi capita di leggere di progetti futuri da parte di persone che affermano di non essersi mai seduti al tavolo degli interlocutori. Fabio Iurato resterà presidente, stiamo lavorando giorno e notte per avere sempre più basi solide“.
Altro che smobilitazione, si fa mercato
E in effetti, basta guardare le ultime distinte per vedere che il Seregno è tutt’altro che una squadra in smobilitazione. Tante sliding doors, vero, tra entrate e uscite. Ma anche l’arrivo di giocatori importanti come i difensori Andrea Bosco e Dramane Konate e l’attaccante Raffaele Ortolini. Oltre alla permanenza, tra le altre, di Luca Santonocito decisivo domenica a Breno. “Anche questi sono segnali di un progetto che va avanti. E preannuncio che arriveranno giocatori di categoria nei prossimi giorni“, le parole di Colombo.
Rimborsi e settore giovanile
Il dg Jacopo Colombo tocca anche alcuni temi caldi. “I rimborsi? Ne sono arrivati tre e presto arriverà il quarto, non mi sembra la situazione di una realtà allo sbando. Sul settore giovanile abbiamo qualche problema in più, anche a causa della situazione ereditata, ma stiamo lavorando per sistemare la situazione“.
Dopo il Sant’Angelo, la “sua” Seregno
Jacopo Colombo parla anche dell’ultima sua esperienza in terra barasina. “Ringrazio il presidente Balzano e la società per avermi dato l’opportunità di lavorare in un ambiente unico, con un pubblico di categoria superiore. Purtroppo non c’è stata la giusta sintonia sulla scelta degli allenatori, ma ora guardo avanti”. Nella sua Seregno, con la volontà di un progetto importante.