Il podio di giornata in Serie D per mettere alle spalle definitivamente il fine settimana del 1° maggio. Due partite nel girone A mentre si è giocato regolarmente (pur con qualche intoppo) nel girone B. E proprio nel girone B, non si può non partire dalla tripletta di Giorgio Recino, che lo issa al primo posto nella classifica marcatori. A Recino la medaglia d’oro, mentre l’argento va ad Alessandro Capelli decisivo nella rinascita del Città di Varese, e a Cristian Spini, giovane di qualità della Virtus CiseranoBergamo. Infine bronzo per Filippo Damini. Che, dopo un periodo di ambientamento, sta portando il Sona alla salvezza.
1° posto – Giorgio Recino (DesenzanoCalvina)
Gradino più alto del nostro podio, come era già successo a fine febbraio. Anche allora Re Giorgio segnò una tripletta allo Scanzorosciate. Ora un altro pallone portato a casa issandosi sul gradino più alto della classifica cannonieri. E domenica, all’orizzonte, c’è proprio la sfida contro Danilo Alessandro. Seregno-DesenzanoCalvina sarà sfida all’attacco, Recino ci arriva al top della forma, vivendo a Desenzano una seconda giovinezza.
2° posto – Capelli (Città di Varese)/Spini (V. Ciserano BG)
Prima il gol a Vado Ligure, poi la doppietta contro il Legnano. Alessandro Capelli sta letteralmente prendendo per mano il Città di Varese per provare a raggiungere addirittura la salvezza diretta. Sei punti in pochi giorni per i biancorossi, trascinati anche dall’esterno ex Pro Sesto e Seregno. Che con il nuovo modulo e la nuova posizione in campo (una sorta di collante tra centrocampo e attacco) sta facendo faville. Per la felicità dei tifosi biancorossi.
E con lui anche Cristian Spini. La doppietta di domenica al Ponte San Pietro ha permesso alla Virtus CiseranoBergamo di raggiungere la fatidica quota 40. Quella della salvezza, obiettivo minimo per una società che, anche quest’anno, ha dato però ampio spazio a giovani dal sicuro avvenire. Prima doppietta, sei gol segnati tutti nel girone di ritorno che stanno consacrando l’attaccante classe 2001. “Spino is on fire”, cantano i compagni in spogliatoio. E come dargli torto.
3° posto – Filippo Damini (Sona)
Prima l’arrivo di Maicon. Ora il tesseramento di Enrico Ruggeri. Il Sona ha fatto parlare di sé non solo per i risultati della domenica, ma d’altronde lo spirito della società veneta è quello del presidente Paolo Pradella. Il calcio, a questi livelli, è divertimento. Soprattutto se si sta vivendo la prima stagione della propria storia in Serie D. Poi, però, ci sono anche i risultati. Quelli cui guarda, da tre mesi a questa parte, Fillippo Damini. Primo mese non semplice, poi la svolta a Grumello del Monte. Da lì sei vittorie nelle ultime nove partite, con scalpi anche importanti (DesenzanoCalvina e Casatese). Diciotto punti per prendersi la salvezza!