Il Legnano riparte da Gasparri e Russo. Via Cocuzza, Nava in C

Marco Gasparri e il direttore sportivo del Legnano Vito Cera
Marco Gasparri e il direttore sportivo del Legnano Vito Cera

Il Legnano riparte da Marco Gasparri e Giovanni Russo. Con due comunicati ufficiali la società lilla ha comunicato di aver rinnovato i contratti di due pedine importanti nello scacchiere lilla anche per la stagione 2021/2022. Prima la conferma del capitano, che continuerà per un altro anno con la maglia del Legnano dopo una stagione da 19 gol. Poi quella del portierone classe 1992, arrivato a stagione in corso e che ha cambiato il momento del Legnano. Per due conferme, anche due addii. Non rimarranno a Legnano, infatti, Riccardo Cocuzza e Matteo Nava. Il primo, ve l’avevamo già anticipato, ha finito la stagione sottotono e non è stato confermato. Il secondo verrà lasciato libero viste le tante richieste dalla categoria superiore.

Il comunicato su Gasparri e Cocuzza

Il Legnano riparte da Marco Gasparri. Le 19 reti, le prestazioni sempre all’altezza e l’attaccamento alla maglia non lasciavano dubbi: il capitano è la prima riconferma lilla e da lui ripartirà la costruzione della squadra per la stagione 2021-2022, nel segno della continuità.

Il Legnnao segna anche il primo addio. Dopo due anni lascia i colori lilla Riccardo Cocuzza, a cui va un sentito ringraziamento per quanto fatto per la nostra causa.

Il comunicato su Russo e Nava

Il Legnano riparte dalle sue più grandi sicurezze: dopo capitan Gasparri tocca a Giovanni Russo. La conferma del nostro portierone, autore di un girone di ritorno spettacolare, significa solidità e sicurezza dalle basi, un’assicurazione sulla vita per tutta la difesa. È quanto i tifosi speravano e siamo felicissimi di ufficializzarlo. Bambini e ragazzi dell’Academy Legnano, come vediamo nella foto, hanno voluto festeggiare con il loro beniamino questa fondamentale conferma.

Per un campione che resta, uno che ci lascia per un motivo per cui nessuno può lamentarsi. Riccardo Nava sale tra i professionisti. Non potevano passare inosservate le sue prestazioni, che infatti hanno attirato molte attenzioni di club di C. A lui va il più sentito in bocca al lupo e l’augurio di una grande carriera, assieme al ringraziamento per il grande apporto dato alla causa lilla.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui