Il Club Milano diventa centro tecnico del Milan

A destra il presidente del Club Milano, Guido Marrone, con Angelo Colombo responsabile delle giovanili del Milan
A destra il presidente del Club Milano, Guido Marrone, con Angelo Colombo responsabile delle giovanili del Milan

Un altro piccolo passo per il Club Milano, per diventare sempre più grande. La società biancorossa, infatti, da mercoledì è diventata centro tecnico del Milan. Un accordo siglato al Centro Sportivo Vismara, casa delle giovanili rossonere, tra il presidente del Club Milano, Guido Marrone, e il responsabile del settore giovanile del Milan, Angelo Carbone. Un accordo che avrà riflessi importanti soprattutto per le giovanili della società biancorossa, che dimostra così di voler muoversi a tutto tondo nel panorama calcistico regionale.

Il comunicato del club

Sempre più biancorossi, con sfumature intense di nero vicino al rosso. Il 18 maggio è un giorno che entrerà nella storia del Club Milano, disegnando nuovi confini per le ambizioni di una società in continua evoluzione; l’accordo stipulato nel Centro Sportivo Vismara alla presenza del presidente Guido Marrone e del responsabile del settore giovanile dell’A.C. Milan, Angelo Carbone, proietta la società nell’elitè del calcio milanese e lombardo.

Le parole del presidente Marrone

Provo un’immensa soddisfazione – dichiara il presidente Marrone – ma anche grande responsabilità verso l’A.C. Milan ma soprattutto verso tutte le famiglie e i ragazzi che sceglieranno di sposare il nostro progetto. Si è aperta un’era molto importante per il nostro club, avremo uno spiraglio fondamentale per il settore giovanile. Siamo pronti per cercare di conquistare spazi di qualità calcistica importanti nel panorama milanese potendo contare su due centri sportivi pienamente operativi (Pero e Carassai, ndr)”.

Essere Centro Tecnico non è una semplice affiliazione, molteplici le differenze, essere Centro Tecnico significa mettere al servizio dei propri giovani tesserati tecnici di alto profilo, una strettissima collaborazione con i centri formativi rossoneri e soprattutto un canale diretto e privilegiato per un viaggio di sola andata nel mondo professionistico; una collaborazione strettissima figlia di una qualità palesata negli anni e di un futuro programmato e serio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui