Il Gozzano rinuncia alla Serie C? Le voci che vogliono una mancata iscrizione della formazione piemontese al prossimo campionato dei professionisti si rincorrono con sempre più insistenza. Al momento non ci sono notizie ufficiali da parte della società rossoblù, ma nel frattempo tiene banco il tema di un eventuale ripescaggio. Tanti hanno indicato nella Castellanzese, seconda in classifica, la formazione “richiamata” dalla Lega Nazionale Dilettanti per colmare l’eventuale vuoto. In passato, d’altronde, si era già verificata questa ipotesi. Come nel campionato 2015/2016, vinto dallo Sporting Bellinzago che rinunciò alla Serie C. La Caronnese fu interpellata ma non accettò la proposta. La FIGC, invece, ha fissato per questa stagione nuovi criteri per il ripescaggio.
Vincere i playoff per essere inseriti nella prima graduatoria
Ai fini dell’integrazione dell’organico del Campionato di Serie C 2021/2022, sarà utilizzata la seguente graduatoria predisposta dalla Lega Nazionale Dilettanti con apposito Regolamento approvato dalla FIGC: le nove squadre vincenti la finale dei play off di ciascun girone saranno inserite in una graduatoria finale sulla base di un punteggio determinato dalla somma dei seguenti valori:
- media punti in classifica di ciascuna squadra, che avrà vinto la finale dei play off di girone, al termine della regular season (stagione sportiva 2020/2021);
- alla squadra classificatasi al primo posto del girone per il concorso “Giovani D valore”, che avrà vinto la finale dei play off di girone, verrà attribuito un ulteriore punteggio di 0,10;
- alle squadre classificatesi al secondo e terzo posto di ciascun girone per il concorso “Giovani D valore”, che avranno vinto la finale dei play off di girone, verrà attribuito un ulteriore punteggio di 0,05.
In caso di parità di punteggio fra le Società sopra citate, prevarrà la Società con la migliore posizione in classifica in ciascun girone al termine della regular season. Persistendo ancora la parità numerica, acquisirà la posizione migliore tra le squadre ex equo, quella meglio classificata nella Coppa Disciplina al termine della regular season. In caso di ulteriore parità, si procederà a sorteggio.
Lo stesso procedimento si terrà per la formazione di ulteriori due graduatorie, quella delle formazioni perdenti il secondo turno playoff e le 18 squadre che hanno perso il primo turno playoff. Il tutto con una condizione necessaria, quella del versamento di un contributo straordinario alla Figc di 300mila euro. Successivamente sarà anche necessaria la fideiussione da 350mila euro per l’scrizione al campionato di Serie C.