Torna in campo il Girone B e, con esso, le quattro big che comandano il raggruppamento prettamente lombardo. Tre di queste sono impegnate in trasferta anche se, giornata alla mano, l’impegno più probante è per il Crema che deve anche riscattare la sconfitta dell’ultima giornata del 2020. Al momento tutte le 9 gare sono regolarmente in programma, per un giorno dell’Epifania che si preannuncia più che mai elettrizzante.
Big match – Crema, attento al Desenzano
Quello del Voltini è sicuramente il big match di giornata nel girone B. Non distraggano i sei punti di distanza tra le due squadre, il DesenzanoCalvina è potenzialmente un’altra delle big di questo campionato e, approfittando anche del calendario, è reduce da 7 punti nelle ultime tre partite. Un rodaggio necessario per la formazione di Michele Florindo, attesa però ora dall’esame vero. Perché il Crema è primo con merito, anche se la sconfitta di Brusaporto ha un po’ tarpato le ali ai nerobianchi. Andrea Dossena non si è nascosto dopo il passo falso, ma ora vuole una svolta. Per… tornare a comandare.
Le altre partite
Tris di trasferte per le altre prime della classe. La Real Calepina di scena a Breno, unica squadra a non aver ancora trovato la vittoria. Il Seregno a Caravaggio trovandosi di fronte l’ex Andrea Gritti. La Casatese in Veneto sul campo del Sona che attende con fervore lo sbarco in Italia di Maicon. Tre sfide sulla carta da 2 fisso, ma attenzione alle sorprese che ha già regalato questo campionato. Spicca anche la sfida tra Fanfulla e Virtus CiseranoBergamo: il Guerriero guarda sempre di buon occhio le posizioni di playoff prima di tuffarsi inevitabilmente sul mercato dopo gli addii di Colombi e Mangiarotti.
Il programma: Breno-Real Calepina, Caravaggio-Seregno, Crema-Calvina, Fanfulla-Virtus CiseranoBergamo, NibionnOggiono-Scanzorosciate, Ponte San Pietro-Sporting Franciacorta, Sona-Casatese, Tritium-Villa Valle, Vis Nova-Brusaporto.