La Giana Erminio guarda con interesse ai giovani della nostra Serie D. Già in passato la società di Gorgonzola ha guardato al mondo dei Dilettanti per fare il suo mercato. Sia in tema di giocatori d’esperienza (Okyere Gullit e Di Maira), sia per giovani da lanciare nel mondo dei professionisti (D’Ausilio e Di Maria) solo per fare qualche esempio. E non potrebbe essere altrimenti, per una realtà che è sempre stata protagonista nel nostro panorama e che è consapevole che tra i dilettanti sono celati (ma neanche poi tanto) giocatori più che mai interessanti.
Messaggi, Corti e i fratelli Caferri
Oscar Brevi era sulle tribune della Dossenina e del Provasi per vedere, in prima persona, giovani che piacciono ai biancazzurri. L’ultimo interesse è per Niccolò Corti, attaccante classe 2001 autore quest’anno di otto reti nel girone A di Serie D con la maglia della Castellanzese. Stessa età, dieci reti in campionato, l’interesse è ancor più concreto per Claudio Messaggi che con i suoi gol nel finale di stagione è stato assoluto protagonista con la maglia del Caravaggio. E non solo. Anche i fratelli Caferri (Leonardo e Lorenzo) sono finiti sul taccuiino della Giana Erminio dopo le prestazioni positive in maglia Tritium. In casa Fanfulla, poi, l’occhio è caduto sul centrocampista Sergio Guerrini (1999) e sul centrale Rikardo Spaneshi (2001).
E poi c’è Andrea Tremolada. L’attaccante del NibionnOggiono, dopo una stagione super, ha attirato ben più di un interesse. Il passaggio del titolo della società lecchese al Città di Sangiuliano, però, potrebbe cambiare i piani.