FBC Saronno e Cesate, collaborazione per le giovanili

FBC Saronno e Sporting Cesate uniscono le forze a livello giovanile
FBC Saronno e Sporting Cesate uniscono le forze a livello giovanile

FBC Saronno e Cesate uniscono le forze per un settore giovanile ancora più forte. La conferenza stampa di oggi (venerdì) pomeriggio ha ufficializzato le voci che già si rincorrevano da qualche settimana. Una collaborazione con l’intento di alzare ulteriormente l’asticella, la volontà di unire “quantità e qualità”, come ha affermato il presidente biancoceleste Simone Sartori che ha fatto gli onori di casa al ristorante Uruguay di Origgio, luogo scelto per l’importante conferenza stampa.

Sartori: “Saremo polo di riferimento. E per il futuro…”

Simone Sartori ha fatto gli onori di casa per un annuncio importante a livello di settore giovanile. “La collaborazione nasce dopo aver visto cosa fanno società del calibro di Lombardia 1 o Varesina. Eccellenze che hanno creato altre eccellenze. Ovvio, serviranno preparatori ed infrastrutture (i contatti con il Comune sono già avviati, nda) ma non è un’iniziativa per portar fuori il settore giovanile. Non è un fidanzamento, ma un matrimonio”. E non è detto che in futuro la collaborazione non possa aprirsi anche alle relatà cittadine saronnesi: “Non si tratta di una prevaricazione ma di un disegno futuristico che valorizzi la nostra piazza. Cesate e Matteotti accoglieranno i ragazzi. Non abbiamo pensato a Robur e Amor. Probabilmente è stato un errore mio ma c’è tempo per rimediare”.

De Angelis: “Uniti siamo più forti”

Così il presidente dello Sporting Cesate Claudio De Angelis: “La parola stessa, collaborazione, esprime il nostro intento. Uniti siamo più fort. Questa è un’illuminazione, sono convinto che faremo qualcosa di importante. Con più risorse andremo incontro alle richieste delle persone. Mettiamo a disposizione quantità e qualità. Io e Simone abbiamo discusso di quanto potevamo offrire. Abbiamo la professionalità del Saronno e la struttura di Cesate più belli del nord ovest di Milano. Dopo 6 anni con l’Accademia Torino possiamo proporci alle persone a livello tecnico. C’è l’ambizione di diventare un polo di riferimento per il territorio. Arriveremo alla ribalta grazie alle idee che ora si sono concretizzate. Non è una fusione ma un accordo. Cesate non perderà le due squadre regionali ma abbiamo siglato un accordo tra le parti. Tra due e tre anni sarà un matrimonio ufficiale tra le due realtà”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui