La Coppa Lombardia è stata messa in archivio, l’edizione 2022/2023 è stata messa in archivio come tutti sapranno l’ha vinta il Calvenzano che ha superato in una finale pazza il Villa Cassano. Complici anche alcuni anticipi della Serie D, non sono stato presente dal primo minuto. Ma appena ho potuto mi sono fiondato al Città di Meda. Come sapete, il mio mondo è quello dei Dilettanti. Ed in particolar modo le partite di Coppa e in particolar modo le finali mi hanno sempre affascinato.
Tre fotografie di una finale epica
Di partita mi sono gustato ben 8 minuti più recupero, eppure mi sono bastati per vivere tutto quello che può dare il mondo dei Dilettanti.
La prima fotografia è il corridoio creato dai giocatori del Calvenzano che, a fine partita, hanno applaudito prima la terna, poi gli avversari appena battuti. Un gesto semplice dirà qualcuno, soprattutto dopo aver vinto. Bisogna però pensarlo e, soprattutto, farlo.
La seconda fotografia sono le lacrime di Alessandro Adami. Decisivo in semifinale, probabilmente non perfetto in occasione del 2-2. Lacrime… ma anche applausi agli avversari. Il centrale rossoblù è rimasto vicino al luogo della premiazione per rendere onore ai vincitori.
La terza fotografia l’ho in mente e immortalata di fatto appena arrivato. Un tifoso del Calvenzano non certo di primo pelo (non si offenderà) in piedi per sventolare la sua bandiera azzurra del Calvenzano vivendo i minuti finali di una partita equilibrata. E poi in campo, a festeggiare, pochi minuti dopo il triplice fischio. Sempre tenendo ben salda la sua bandiera.
Per questo, per tutto questo, ringrazierò sempre il mondo dei dilettanti.
