La situazione a domenica 3 luglio delle squadre di Eccellenza. In attesa dei gironi, abbiamo preferito inserire al momento solo le “nostre”, con le neopromosse Solbiatese e Magenta aggiunte al gruppo rimasto dallo scorso anno.
Eccellenza – La situazione al 3 luglio
ACCADEMIA PAVESE – Si riparte da Gianluca Gaudio, che guiderà la squadra anche nel 2022/2023. Al momento qualche idea di mercato ma nessuna ufficialità.
ARDOR LAZZATE – I gialloblù hanno voltato pagina rispetto al passato. Direzione sportiva a Sergio Sala, panchina a Ivan Stincone. E poi tanto mercato: il portiere Roberto Barlocco, il difensore Davide Marioli, i centrocampisti Jacopo Calviello, Lorenzo Gerevini ed Erik Siviero e l’attaccante Eduardo Romeo. Ma anche due conferme importanti come quelle di Lino D’Onofrio (nuovo capitano) e Luca Artaria.
CALVAIRATE – Gabriele Raspelli in panchina, un ritorno per l’ex Rhodense. E anche i primi annunci: il difensore Filippo Venza, il centrocampista Seydou Sow e l’attaccante Andrea Zingari.
CLUB MILANO – La prima conferma è quella del tecnico Giuseppe Scavo. Ufficiale al 1° luglio. Voglia di ringiovanire ulteriormente una rosa che ha già visto vincere il premio giovani. E che, nel frattempo, ha già visto partire i senior Mammetti (Castanese), Comi e Caputo.
GAVIRATE – Confermato Christian Caon in panchina, la società è partita in primis con le conferme senior: il difensore Andrea Broggini, il centrocampista Manuel Esteri e l’attaccante Lorenzo Lercara. Dopo lo “sgarbo” Garcia, ecco un altro argentino in attacco: Juan Cruz Luca. Tra i pali, invece, l’esperienza di Daniele Menegon.
MAGENTA – Qui il detto cambia e squadra che vince… si cambia. Direzione sportiva a Maurizio Salese, panchina ad Alessandro Lorenzi. Queste le scelte del presidente Giovanni Cerri. Tra i confermati Mattia Decio, Davide Sala e, su tutti, Jordan Pedrocchi. Poi gli innesti: il difensore Omar Nejmi, il centrocampista Fabrizio Pedergnana, gli attaccanti Alessandro Doria e Fabio Orlando
OLTREPO – Il vecchio Varzi ha cambiato tutto, in primis in panchina dando il via all’era Omar Albertini. Tanti i nuovi arrivi, cominciando da un attacco atomico dove resterà Domenico Grasso e al suo fianco giocherà Thomas Pedrabissi, 20 gol in maglia Sestese lo scorso anno. Dietro fatta per il difensore Christian Negri, in mediana arriva il giovane Kristian Casiroli.
PAVIA – L’unica certezza, al momento, è rappresentata da Maurizio Tassi in panchina. I primi innesti sono quelli del difensore Abbà dal Derthona e del centrocampista Maione dal Nibbiano. E vicino sembra anche l’ex Varesina Garcia.
SESTESE – Giorgio Dossena il nuovo allenatore. Un ritorno, il terzo, quello del “Dos” sulla panchina biancoceleste. Sul mercato un mix di conferme e arrivi importanti. Su tutti quelli di Mattia Bellacci e Mattia Deodato dalla Varesina. Vestiranno ancora biancoceleste i difensori Riccardo Lunghi, Filippo Zorzetto i centrocampisti Nicolò Bigioni, Lorenzo Brugni, Andrea Marin, Alessio Papasodaro e l’attaccante Giovanni Lombardo.
SOLBIATESE – Neopromossa con ambizione. E non potrebbe essere altrimenti, visto che i nerazzurri hanno dominato il campionato di Promozione e hanno basi solide. Confermato Pierluigi Gennari, i nerazzurri fanno un colpo per reparto. Il difensore Cesare Parini, il centrocampista Jurgen Pandiani e l’attaccante Flavio Becerri. Lui a completare un attacco atomico dove sono stati confermati Alessandro Anzano, Dennis Scapinello e Giuseppe Torraca.
VERBANO – Scelta importante del patron Pietro Barbarito, che ha affidato la panchina ad Andrea Ardito. Per la squadra, tempo al tempo. Non è il primo anno che Barbarito aspetti per piazzare i colpi vincenti. Da segnalare un ritorno che sa di nuovo acquisto: Axel Caldirola.
VERGIATESE – Clamorosa settimana per i granata, che si sono separati da Giuseppe Fiorito e che hanno scelto Sergio Galeazzi in panchina. Mercato ancora fermo, ma sarà rivoluzione visto che i big sono stati lasciati liberi.
VOGHERESE – Squadra che vince (o che fa bene) non si cambia. Così i rossoneri sono andati di conferme, dal tecnico Massimo Giacomotti, passando per buona parte dei giocatori che tanto bene hanno fatto lo scorso anno. Unico arrivo, il duttile centrocampista Mattia Noia.