Eccellenza – Gironi rimandati, ma di fatto già decisi

Vogherese-Pavia d'archivio. sarà la prima gara del girone A di eccellenza
Vogherese-Pavia d'archivio.

Mancano soltanto i gironi di Eccellenza e quelli della Juniores per avere il panorama completo dei campionati regionali. Come ha detto il presidente Carlo Tavecchio, però, si attende soltanto “l’esito dei procedimenti nazionali per completare un quadro che abbiamo già impostato”.

Di fatto, si attende l’ufficialità del ripescaggio della Tritium in Serie D. Praticamente certo dopo che il Tar del Lazio, giovedì, ha bocciato i ricorsi di Carpi e Casertana. L’ascesa della squadra di Danilo Tricarico porterà l’Eccellenza a 50 squadre, il CRL avrebbe deciso di fare un raggruppamento da 18 (il girone B) e gli altri due da 16 squadre.

I gironi di Eccellenza (teorici)

Girone A: Accademia Pavese, Ardor Lazzate, Base 96, Calvairate, Castanese, Club Milano, Gavirate, Pavia, Rhodense, Sestese, Settimo, Varesina, Varzi, Verbano, Vergiatese, Vogherese.

Girone B: AlbinoGandino, Castelleone, Cisanese, Codogno, Lemine Almenno, Luisiana, Manara, Mapello, Mariano, Offanenghese, Pontelambrese, Sancolombano, Sant’Angelo, Scanzorosciate, Speranza Agrate, Trevigliese, Vertovese, Zingonia Verdellino.

Girone C: Atletico Castegnato, Bedizzolese, Carpenedolo, Castiglione, CazzagoBornato, Ciliverghe, Darfo Boario, Forza Costanza, Governolese, Lumezzane, Orceana, Prevalle, Pro Palazzolo, Rovato, Valcalepio, Vobarno.

“Tenuta numerica e protocollo sanitario”

A margine del consiglio Direttivo, il presidente del CRL Carlo Tavecchio ha anche sottolineato “la sostanziale tenuta numerica del nostro movimento, nonostante il periodo pandemico vissuto, per il quale va rivolto un sincero plauso a tutte le società. Abbiamo adottato un criterio di riduzione del numero di partecipanti per girone nelle categorie regionali che abbiamo già ufficializzato, evitando raggruppamenti pesanti che avrebbero comportato più difficile gestione durante l’arco della stagione, riducendo a 16 e 15 squadre i gironi di Promozione, 13 e 14 quelli di Prima, Seconda categoria e juniores regionale”.

Per quanto riguarda il protocollo sanitario, invece, Tavecchio afferma: “In ordine alle disposizioni previste dal nuovo protocollo abbiamo già inviato una richiesta di intervento agli organismi centrali al fine di agevolare soprattutto lo screening iniziale previsto per tutte le categorie agonistiche. Considerato anche il periodo di raduni e allenamenti da parte dei club, attendiamo urgente riscontro per poter garantire il regolare avvio dell’attività”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui