Top e Flop, torna la rubrica che analizza il campionato di Eccellenza. Chi si è confermato o ha svoltato, pigiando il piede sull’acceleratore oppure sorprendendo. Chi è incappato in una domenica da dimenticare. I top e flop dopo la quarta giornata nel girone B di Eccellenza.
Top – Parate eccellenti, qualità in mediana e sogni
Lorenzo Catania non è finito nel tabellino di Pavia-Accademia Pavese ma ha letteralmente trascinato la formazione di Balestra. Una domenica da sogno per il giovane attaccante classe 1999, la ciliegina al termine di una settimana che potrebbe cambiare notevolmente la sua carriera. Provato dal Carpi in vista della prossima stagione, con la società emiliana intenzionata a dare un’opportunità a Catania. Dopo la partita di domenica, poi…
Le qualità del centrocampo del Club Milano le avevamo sottolineate già la scorsa settimana. E i giovani giocatori della formazione di Manuel Scalise hanno nuovamente risposto presente. Petar Rankovic, in particolar modo, sta alzando l’asticella anche alla voce gol segnati. Particolare non indifferente per una squadra che, anche grazie ai suoi giovani gioielli, ha il miglior attacco del girone.
Elia Boari è portiere dalle indiscusse qualità. Messe in mostra anche domenica, quando ha salvato in almeno un paio di occasioni il risultato negando la vittoria al Sant’Angelo. Una domenica da protagonista, in attesa che la compagine giallorossa torni a sorprendere soprattutto nel reparto avanzato.
Flop – Espulsioni da rabbia e domeniche negative
Pavia si aspettava ben altra domenica nel derby contro l’Accademia Pavese. In una squadra che, in precedenza, aveva dimostrato una quadratura non indifferente hanno colpito in particolar modo i tre gol al passivo. Fabio Nisticò il primo a non essere soddisfatto dei novanta minuti del Fortunati, che rischiano di incidere non poco sul prosieguo della stagione.
Tanta tensione tra Sant’Angelo e Città di Sangiuliano, a farne le spese anche Cristian Bertani. Protagonista in positivo, visto il gol segnato su calcio di rigore. Ma anche in negativo con il rosso che condizionerà anche per il prossimo futuro. E sarà assenza pesante, visto l’apporto dato dall’attaccante ex Novara.
Il pareggio del Varzi è sicuramente positivo, ma la squadra di Pagano è apparsa un po’ sottotono rispetto alle precedenti uscite. Tra i meno in palla Simone Zanellati che, soprattutto in precedenza, aveva abituato a ben altre prestazioni. Alle porte la possibilità di tornare sui propri standard per continuare a correre veloce