Il Comitato Regionale e il sostegno alle società

Carlo Tavecchio, presidente del CRL

Il Comitato Regionale, con un comunicato sul proprio sito ufficiale, ha ricordato gli aiuti e il sostegno destinato alle società durante tutti questi mesi. Una lunga nota firmata dal presidente Carlo Tavecchio, nella quale si spiega in maniera esaustiva i contributi già accreditati alle società e le prossime mosse che effettuerà il Comitato Regionale. “Questo al solo scopo di mettere a conoscenza di tutte le Società affiliate ed anche per destituire di fondamento alcune illazioni – circolate negli ultimi giorni a mezzo stampa e social – tendenti ad evidenziare visibilità esclusivamente personale in assenza di una reale conoscenza del funzionamento amministrativo federale, si reputa opportuno riepilogare di seguito i provvedimenti già in essere e quelli che verranno assunti a breve a sostegno dei club”.

Provvedimenti di natura governativa

Destinati a sostenere i costi delle Società che hanno svolto attività agonistica durante la pandemia. Ottenuti attraverso l’intervento della Federazione Italiana Giuoco Calcio presso le istituzioni governative.

Il decreto “Sostegni-bis” prevede, per il settore sportivo dilettantistico:

  • Euro 6.808.592 in favore delle società partecipanti al campionato di serie D
  • Euro 3.300.000 in favore delle Società partecipanti ai campionati di serie A, B e C femminile
  • Euro 1.500.000 in favore delle Società partecipanti ai campionati di ECCELLENZA maschile e femminile (circa 2.450,00 euro a Società)
  • Euro 1.900.000 in favore delle Società di calcio a 5 partecipanti ai campionati di serie A, A2, B, C e C1 maschile e campionati di A, A2, C/C1 femminile

Entro la prima decade di giugno saranno comunicate dagli enti preposti le modalità di accesso ai fondi governativi.

Sport e Salute SpA

In data 26 aprile 2021 sono stati accreditati sui conti delle Società i contributi messi a disposizione da Sport e Salute Spa per favorire l’accesso allo sport dei giovani nella fascia d’età dai 5 ai 17 anni, assegnati dalla FIGC alla Lega Nazionale Dilettanti.

Gli importi accreditati sono pari a:

– euro 6,00 per ogni tesserato SGS

– euro 5,60 per ogni tesserato LND

Totale accreditato alle Società lombarde euro 548.000,00

Provvedimenti della FIGC

Rimborso oneri di tesseramento SGS relativi all’anno 2019/2020 ed accreditati nella stagione corrente pari ad euro 2,40 per tesserato ed un ristorno assicurativo pari ad una media di € 3,00 per tesserato.

Totale accreditato alle Società lombarde euro 202.000,00

Il Comitato Regionale ha chiesto alla FIGC un importante intervento di ristorno anche per gli oneri di tesseramento ed assicurazione SGS sostenuti per la stagione 2020/2021.

Provvedimento di sostegno della LND

Per l’iscrizione ai campionati 2020/2021 furono previsti dalla Lega Nazionale Dilettanti contributi “Covid” a scomputo dei diritti di iscrizione.

I suddetti contributi sono stati regolarmente accreditati al momento dell’iscrizione ai campionati.

Totale accreditato alle Società lombarde euro 880.000,00

Tenuto conto del perdurare della pandemia, i campionati – eccezion fatta per una parte del torneo di Eccellenza – non sono stati disputati ed il Comitato Regionale Lombardia si è subito attivato presso il Consiglio di Lega per ottenere l’ANNULLAMENTO TOTALE DEI DIRITTI DI ISCRIZIONE AI CAMPIONATI.

Inoltre, il Comitato Regionale ha ottenuto che i sopra esposti contributi “Covid” possono essere mantenuti nella disponibilità dei conti delle Società da utilizzare per le quote di iscrizione della prossima stagione sportiva 2021/2022.

Facciamo un esempio: una società di terza categoria vedrà lo storno dei diritti di iscrizione della stagione 2020/2021 ed in più manterrà la disponibilità del contributo Covid di euro 500,00 da utilizzare per le iscrizioni alla prossima stagione sportiva.

Anche gli importi già versati per le rate di iscrizione ai campionati 2020/2021 saranno conseguentemente disponibili sul conto della Società per adempiere all’iscrizione ai campionati 2021/2022.

Per tutte le società di Eccellenza rimangono invece in vigore le quote di iscrizione ed il contributo Covid, così come indicato ad inizio stagione.

Infine, preme evidenziare che la Lega Nazionale Dilettanti ha assicurato al Comitato Regionale Lombardia la disponibilità a breve termine degli estratti conto delle Società non appena completato l’aggiornamento dei dati contabili di fine stagione. Ricordiamo che la messa a disposizione degli estratti conto non è un adempimento di competenza del Comitato in quanto gestito a livello centrale.

Iniziative del Comitato Regionale Lombardia

Ricordiamo il contributo di euro 500.000,00 erogato direttamente dal Comitato Regionale Lombardia (risorse proprie) alle Società in data 30/06/2020 a seguito dell’interruzione della stagione sportiva 2019/2020.

Il Comitato Regionale ha ottenuto dalla Regione Lombardia contributi per il sostegno degli oneri per l’effettuazione dei TAMPONI richiesti dal protocollo, per un importo complessivo di euro 66.000,00 da destinare alle n.33 società di Eccellenza che hanno aderito al nuovo format del campionato (€ 2.000,00 a Società).

Tale contributo di euro 2.000,00 per Società, si aggiunge a quello governativo (già esposto più sopra) pari ad euro 2.450,00 per un totale complessivo di euro 4.450,00 per ogni Società.

E’ bene ricordare che, in attesa dell’accredito dei suddetti contributi, il Comitato Regionale Lombardia sta anticipando il pagamento del fornitore FEDERLAB per le procedure dei TAMPONI, senza nessun aggravio alle Società.

Provvedimenti in attesa di ratifica

Il Comitato Regionale Lombardia, in presenza della pandemia, ha chiesto immediatamente la modifica dei criteri di riparto dei fondi rinvenienti dalla mutualità (diritti televisivi) facendosi pertanto promotore di diverse istanze di sostegno in favore delle proprie affiliate che hanno trovato accoglimento nell’ultimo Consiglio di Lega Nazionale Dilettanti ed entro metà giugno pv saranno sottoposte al Consiglio Federale.

Nel merito trattasi delle seguenti iniziative:

  • Contributo di euro 7,00 per ciascun calciatore e calciatrice Under 23 (pari al costo di tesseramento dilettanti). Totale accredito stimato alle Società lombarde euro 230.000,00
  • Contributo pari al costo del premio assicurativo, individuato in euro 15,00 per i calciatori dilettanti Under 23. Totale accredito stimato alle Società lombarde euro 500.000,00.

Per i calciatori Over 23 si stanno individuando le risorse necessarie da destinare al ristoro.

  • Rimborso di euro 1.250,00 salvo rendicontazione delle spese, per le società di Eccellenza maschile che hanno partecipato ai campionati di preminente interesse nazionale. Totale accredito stimato alle Società lombarde euro 41.250,00.

Di tutti gli sviluppi in ordine ai benefici suddetti, il Comitato Regionale Lombardia darà, come sempre, puntuale comunicazione alle proprie associate attraverso i canali istituzionali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui