Bella vittoria in rimonta del Club Milano sul RG Ticino. Le due formazioni neopromosse in Serie D si sono affrontate a Galliate. 1-2 il risultato finale per i ragazzi di Giuseppe Scavo grazie alla doppietta di Locati.
Il tabellino del match
RG TICINO-CLUB MILANO 1-2
RETI: 33’ Colombo (R), 31’ st Locati (C), 46′ st rig. Locati (C)
RG TICINO: Harraser (26’ st Ajaradinoski); Lucentini (11’ st Alabiso), Marinari (26’ st Straccio) Longhi (26’ st Buongiorno), Jimenez (26’ st Salducco); Aronica (26’ st Capano), Zaccariello (26’ st Altomonte), Poesio (26’ st Svystelnuj); Sansone (26’ st Bugno), Colombo, Aperi (26’ st Gonzales). All. Carobbio.
CLUB MILANO: Monzani (1’ st Stucchi); Dilernia (22’ st Cuoco), Scaglione (22’ st Rigo), Diouck (40′ st Lorenzi), Giacalone (40′ st Tota); Carnevale (1’ st Fall), Greco (44’ st Mauri), Costa (23’ st Dioh Mouna), Panzani (33’ st Minelli); Dioh Ekwalla, Grechi (15’ st Cominetti, 26’ st Locati). A disp. Bombino, Carnevale, Dieci. All. Scavo.
Il racconto del match
PRIMO TEMPO A otto giorni dalla prima gara ufficiale della stagione, il preliminare di Coppa Italia in casa della Folgore Caratese, Giuseppe Scavo parte con un undici che vede tra i pali Monzani; linea difensiva composta da Dilernia, Diouck, Scaglione e Giacalone; in mediana, accanto a Greco e Tota agiscono sugli esterni Carnevale e Panzani mentre davanti trovano spazio Ekwalla Dioh e Grechi. RG Ticino disposto con il 4-3-3 che vede nell’undici iniziale Sansone, Colombo e Aperi, con l’ex Novara Pablo Gonzales in panchina.
Club Milano che si dimostra attento e concentrato dall’inizio, con Dioh e Grechi subito a guidare la pressione sull’inizio dell’azione dei novaresi, mentre quando c’è stato da serrare i ranghi per contenere lo si è comunque fatto nel modo migliore. L’avvio è del Club Milano che vede lo spunto iniziale di Grechi e poi quello di Panzani dalla parte sinistra. L’RG Ticino alza i giri del motore dal ventesimo e le occasioni arrivano: Sansone prima costringe Monzani ad allungarsi per disinnescare la conclusione diretta all’angolino (21’), poi disegna il calcio di punizione che porta Colombo da distanza ravvicinata a colpire il legno (30’). Il vantaggio arriva al 32’ grazie al calcio di rigore procurato di mestiere da Poesio e realizzato da Colombo. Dopo il gol il Club Milano ha una reazione con Panzani, poi l’azione conclusa da Grechi alta e infine con Greco che vede l’RG salvarsi con un pizzico di fortuna. Nel recupero, poi, è ancora la squadra di casa a colpire un legno con Sansone.
SECONDO TEMPO Nella ripresa il Club Milano si ripresenta in campo con due novità: Stucchi tra i pali al posto di Monzani e Fall sull’esterno per Carnevale. Il primo quarto d’ora vede il Club Milano avere tre occasioni: due con Greco (la prima “casuale” visto che intercetta di schiena in area piccola un rinvio di Harraser, la seconda con una punizione da posizione defilata che costringe il portiere di casa a rifugiarsi in angolo con l’aiuto della traversa) e una con Panzani che dal fondo vede sbarrarsi la strada dal portiere di casa da terra. Al 25’, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Rigo svetta di testa in area piccola trovando una deviazione che manda alta la sfera. Al 31’ arriva il pareggio del Club Milano ad opera di Locati che, entrato da pochi minuti, pareggia i conti nel cuore dell’area sul servizio dalla sinistra di Ekwalla Dioh. L’RG Ticino, profondamente rinnovato da Carobbio al 25’, si accende con la giocata di Gonzales per Straccio che calcia da posizione decentrata e viene murato. Nel recupero, quando la partita sembrava avviarsi sul punteggio di parità, arriva l’acuto vincente del Club Milano: Fall viene atterrato in area e Locati, dal dischetto, scaraventa in rete il pallone del 2-1.