Nel ritorno alla vittoria del Club Milano, spiccano le doppiette di Simone Vitali ed Alessandro Doria. I due leader del reparto offensivo hanno fatto la voce grossa nel match del Parisi contro la Vogherese, eppure c’è un altro reparto che ha fatto stropicciare gli occhi. Nel 4-3-3 di Manuel Scalise, infatti, il centrocampo ha fatto la differenza. Un reparto nevralgico affidato a tre under. Leadership e cambio di passo, non male per una mediana che ha un’età media di poco superiore ai 20 anni.
Quantità, qualità e leadership
Non comparirà nel tabellino, ma in tanti hanno notato la prestazione sopra le righe di Lorenzo Costa. Classe 2000, arrivato dalla Brianza Olginatese ma cresciuto nel Renate, il giovane centrocampista biancorosso ha dato tutta la tranquillità del caso alla squadra. Pochi tocchi, geometrie e una leadership degna di un veterano che hanno permesso il cambio di passo.
A proposito di cambio di passo… nell’azione del raddoppio spicca l’accelerazone di Petar Rankovic. L’ex Monza ed Inveruno è alla sua prima vera esperienza da titolare in prima squadra, rispondendo presente con personalità. Quella messa in mostra anche da Souhail Mhaimer, già protagonista lo scorso anno con la maglia del Busto 81. Tre giovani di sicuro valore, che il Club Milano vuole ulteriormente valorizzare. Per sé e non solo.