Città di Varese e quel gol perduto

Il Città di Varese nell'amichevole di Casatenovo
Il Città di Varese nell'amichevole di Casatenovo

C’è un numero in casa Città di Varese che stride ancor più di altri. È uno zero, ovviamente, ma ancor più di quello alla voce punti è quello alla voce gol segnati che stride maggiormente. I biancorossi non sono preoccupati, anche domenica ad Imperia hanno creato i presupposti per trovare la via del gol (su azione, o su rigore qualora uno dei due interventi incriminati fosse stato sanzionato). Certo è che un cambiamento rispetto al precampionato è evidente e sarebbe sbagliato non sottolinearlo.

Dopo i tanti gol segnati…

Ventidue. Sono le reti segnate dal Città di Varese nei sette test match di agosto e inizio settembre. La squadra di David Sassarini in preparazione non ha mai segnato meno di due reti, affrontando sì squadre di categoria inferiore, ma anche realtà di Serie D come Vis Nova e Casatese. 3.14 gol di media a partita per una squadra che in estate trovava con facilità la via del gol e che, invece, aveva la problematica opposta di concedere qualcosa di troppo (14 gol subiti). Anche in quel caso Sassarini non fu preoccupato, tra squadra da costruire ed amalgama da trovare. Certo è che questo Varese, al momento non sembra avere mezze misure.

Le parole di Amirante

Il presidente Stefano Amirante, ospite lunedi pomeriggio a Sportitalia nella trasmissione Tutto Serie D, ha sottolineato come gli episodi non siano certamente favorevoli alla squadra biancorossa. “Abbiamo subito 4 gol in tre partite: due rigori, una rete da metà campo e un gol su una rimessa laterale sbagliata. I rigori non dati? Non abbiamo alzato troppo la voce in maniera diretta con il designatore degli arbitri (presente ad Imperia) perché non ha senso e non deve essere nel nostro stile. Adesso però mi aspetto che non succeda più, spero che fra errori degli arbitri e un po’ di sfortuna sia finita. Una partenza come questa non ce l’aspettavamo ma non è il momento di fare bilanci dopo tre partite. Anche perché ho visto dei miglioramenti rispetto alle prime due uscite”.

Ritrovare il miglior Lillo

Ad Imperia è tornato in campo Salvatore Lillo. Il debutto stagionale in gare ufficiali dell’attaccante classe 1991 può dare quel qualcosa in più a Viscomi e compagni già dalla partita di mercoledì contro la Caronnese. Un giocatore solo a dare la svolta ad un intero reparto? Sì, visto che Lillo era già stato trascinatore in estate durante il precampionato con 8 reti segnate. Fall ancora a secco nelle prime tre partite, Lillo può essere l’uomo della svolta e quel terminale offensivo in grado di cambiare l’inerzia della stagione biancorossa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui