I playoff hanno sempre un sapore particolare, per conferma chiedete pure a Pietro Chiodini e alla sua Andratese. Playoff di due stagioni fa, partita contro l’Itala nata male. Ma la squadra di Gionata Brittanni ha energie e talento da vendere. Chiodini è leader in campo, prende la palla e la mette là sotto l’incrocio. Da lì è un’altra partita, il finale? 4-1 secco.
Il gol e il ricordo di Chiodini
“Un gol d’importanza capitale. Eravamo sotto 1-0 dopo pochi minuti in una partita da dentro o fuori com’è un playoff. Quella rete ha cambiato gli equilibri della partita. È stata una delle più belle partite che abbiamo giocato, e un gol nei playoff non si dimentica tanto facilmente. È ancora impresso nella mia memoria come un ricordo indelebile”.
Il ricordo di Gionata Brittanni
In panchina, alla guida di quell’Andratese, c’era Gionata Brittanni. Che ricorda bene quella rete: “Una punizione stratosferica, abbiamo la fortuna di avere il video e lo possono vedere tutti. Ma personalmente sono rimasto a bocca aperta, un vero e proprio eurogol. Da lì abbiamo fatto la rimonta ed è svoltata tutta l’inerzia della partita”. Questo il commento del tecnico ora a Rovellasca in Prima Categoria. Conquistata proprio con l’Andratese lo scorso anno per un allenatore giovane e ambizioso pronto a scalare le categorie.
Il ricordo di Andrea Patti
A votare il gol di Chiodini come uno dei più belli di queste annate, Andrea Patti compagno di squadra due anni fa ad Andrate. “Ero in panchina ma ricordo quel momento come se fosse ieri. Il nostro mister, Brittanni, disse subito “è gol” e così fu. Quella stagione avevamo fatto l’abitudine a dei gol di quel tipo da parte di Pietro, ma quello fu proprio l’apice visto che eravamo nel momento clou della stagione. La reazione? Andammo tutti ad abbracciarlo, il minimo dopo un gol pazzesco”.