Ciliegina di mercato per la Castanese. La società neroverde, infatti, ha ufficializzato l’arrivo di Emanuele Orlandi, centrocampista classe 1988 nelle ultime stagioni all’Alcione. Con la maglia Orange ha vinto l’uiltimo campionato di Eccellenza, conquistando così la Serie D. Nel suo passato anche tanto professionismo, un vero e proprio colpo da novanta per i direttori Gianfranco Garavaglia e Marco De Bernardi. Che regalano al tecnico Alfio Garavaglia un giocatore di valore e di esperienza.
Il comunicato del club
C’eravamo accarezzati qualche stagione fa e oggi finalmente ci siamo scelti! Un nome che non avrebbe bisogno di presentazioni, la ciliegina sulla torta, non solo giocatore ma calciatore vero.
•Emanuele Orlandi ~ classe 1988•
Tira i suoi primi calci all’Aldini, poi otto anni in maglia rossonera e già si intuiva che all’ombra di San Siro stava crescendo un giovane talento che di lì a poco avrebbe fatto parlare di sé, imponendosi nel panorama del calcio professionistico. Approda a Carpenedolo (ex Serie C2) nella stagione 2008/09 e da lì spicca il volo; per i 3 anni successivi firma con la Carrarese dove l’anno prima mette la firma sulla promozione dalla C2 alla C1 attraverso i playoff e l’anno successivo, il 30 ottobre 2011, segna la sua prima tripletta contro il Piacenza Calcio: il punto più alto della sua carriera. E poi ancora C2 a Castiglione. Tra i dilettanti ha vissuto tante piazze importanti di Serie D: dal Piacenza alla Fiorenzuola, passando per Sestri Levante e arrivando fino in Romagna nel 2017 tra le fila del Ribelle. Nella stagione 2018/19 approda all’Alcione, in Eccellenza, dove rimane per 4 anni con al braccio la fascia di Capitano, arrivando a segnare ben 15 goal in una sola stagione e vincere il campionato terminato un mese e mezzo fa.
Le caratteristiche tecniche
Mezzala con il vizio del goal che nel suo modo di dirigere l’orchestra di centrocampo ricorda molto Falcao. Basta leggere la carriera che ha fatto tra serie C e serie D per capire che è un profilo di categoria superiore. Nasce come giocatore tecnico, molto più avanzato; per lui parlano le reti messe a segno fino ad ora. Nel formula “palla a terra” di Mister Garavaglia si adatterà a giocare un pò più basso così da poter sfruttare le sue qualità, sia nel palleggio che nel passaggio, per costruire più azioni da goal possibile. Punto di riferimento in campo e “uomo spogliatoio” nel gruppo, siamo certi che sarà in grado di trasmettere carattere ed esperienza ai giovani, mettendo il suo bagaglio persona al servizio della squadra.ù
Benvenuto… Orla