Calvairate e Casteggio, si avvicina il momento della verità

In vetta al girone A c’è sempre la Calvairate, autrice di una partenza a razzo con sei vittorie e un pareggio che la rendono l’unica squadra imbattuta del raggruppamento. All’inseguimento con due lunghezze di ritardo c’è la matricola Casteggio, guidata da Alessandro Pagano che aveva già imparato a conoscere il girone quando due stagioni fa sedeva sulla panchina del Varzi. Dopo il double dell’anno scorso in Promozione i pavesi vogliono continuare a stupire. Domenica 22 ottobre le due formazioni si sfideranno a Milano, in via Vismara, in quello che può essere il primo crocevia della loro stagione.

Alle loro spalle infatti preme l’Oltrepò, quella tra le grandi favorite che ha commesso meno errori fin qui. Se i lupi biancorossi non falliranno nella trasferta di Besozzo col Verbano, soltanto una tra Calvairate e Casteggio potrà restargli davanti. Ma non sarà soltanto lo scontro diretto a dare risposte sulle reali potenzialità dei milanesi e dei gialloblù. La capolista, infatti, nel mese di novembre sarà attesa da un vero e proprio tour de force sfidando, nell’ordine: Solbiatese, Pavia, Ardor Lazzate e Oltrepò. Ventun giorni durissimi che possono proiettarla nell’Olimpo o ridimensionarne le ambizioni.

Identico percorso che attende Migliavacca e compagni, che avranno però due settimane in più per prepararsi al quartetto infernale. I pavesi affronteranno la Solbiatese soltanto all’undicesima giornata, in programma il 19 novembre, e chiuderanno questo ciclo terribile il 10 dicembre alla penultima giornata di andata. Nel mezzo la Calvairate dovrà anche provare a fare strada in Coppa Italia, visto che domani sarà impegnata negli ottavi di finale in gara secca sul campo del Ciliverghe. I bresciani sono una squadra temibile e hanno già vinto la competizione due stagioni fa, nel 2021/22, accedendo alla fase nazionale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui