Quando i big… diventano Dilettanti!

Alcuni dei big che scesero nei dilettanti a fine carriera
Alcuni dei big che scesero nei dilettanti a fine carriera

L’accostamento di Maicon al Sona non rappresenterebbe l’unico caso di un big che, a fine carriera, scende nel mondo dei dilettanti. Certo, Maicon rappresenterebbe il giocatore più titolato (cinque campionati nazionali, tre coppe di lega, due supercoppe italiane, una Champions e un mondiale per club, oltre che due Coppa America) mai visto nella nostra quarta serie, ma già in passato in Lombardia (senza stare a scomodare tutto il panorama italiano) abbiamo visto dei big dal curriculum importante scendere nei “campi di provincia”. Con alcuni aneddoti più che mai particolari

Hubner, Di Napoli e… c’è chi gioca ancora

Come non partire da Dario Hubner. Il “Bisonte”, più di 300 gol in carriera, indimenticato attaccante del Brescia, dopo anni in D con Chiari e Rodengo Saiano, finì la sua carriera con le maglie di Orsa Corte Franca, Castel Mella e Cavenago. E come dimenticarsi di Arturo Di Napoli. Re Artù fu il colpo del presidentissimo Augusto Reina che diede visibilità alla Caronnese. E l’ex Messina ripagò con 27 reti in una stagione e mezzo. Gli altri? I gemelli Zenoni (Damiano e Cristian) alla Grumellese, Salvatore Bruno che chiuse a Rezzato, Andrea Gasbarroni nelle ultime annate a Bra e Pinerolo e Roberto De Zerbi che finì a Trento in Serie D. E c’è chi gioca ancora. Ferreira Pinto punto fermo del Ponte San Pietro (in Blues dal 2014), Jeda a Muggiò, ed Andrea Caracciolo sceso in Estate in Eccellenza con il Lumezzane.

Maspero e lo scavetto

E poi c’è Riccardo Maspero, una vita tra i professionisti con le maglie di Cremonese e Torino e infine nei dilettanti con Fanfulla, Villa d’Adda, San Paolo d’Argon e Pro Desenzano. Nella sua carriera indelebile il ricordo della “buca” scavata nel derby contro la Juventus, con Marcelo Salas che calciò in curva il rigore della possibile vittoria. Episodio simile anche in Promozione. Finale di Coppa Italia tra Sant’Angelo e San Paolo d’Argon, barasini squadra da double ma punteggio ancora sullo 0-0 nei supplementari. Calcio di rigore per il Sant’Angelo e Maspero indugia sul dischetto nel conciliabolo con l’arbitro. Risultato? Roccati manda a lato e il San Paolo d’Argon farà sua la Coppa proprio dagli undici metri. Abbiamo trovato il video proprio di quella finale (grazie a Barasini Channel). L’episodio al minuto 5:00.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui