Arconatese reagisci, ti ricordi tre stagioni fa?

Giovanni Livieri in trionfo dopo il playout di Sestri Levante, era la stagione 2018/2019
Giovanni Livieri in trionfo dopo il playout di Sestri Levante, era la stagione 2018/2019

Momento difficile in casa Arconatese. La formazione oroblu, al momento, è sedicesima in classifica in piena zona playout. Tre sconfitte consecutive (che hanno vanificato le due vittorie di inizio 2021), 12 punti e peggior difesa del campionato con 26 reti (alla pari del Vado, ma i liguri hanno giocato due partite in più). Mai come in questo momento serve una svolta. Un aiuto potrebbe darlo il calendario, un po’ di fiducia un passato che ha già sorriso ai ragazzi di Giovanni Livieri.

Quel girone di ritorno da 33 punti

Stagione 2017/2018, la prima in casa Arconatese in Serie D. Un traguardo sudato gli anni precedenti, frutto di sacrificio ed investimenti importanti. L’approccio con la categoria, però, fu complicato: 17 punti nel girone d’andata e quartultimo posto al giro di boa. Poi, la svolta. Un girone di ritorno da 33 punti, 50 quelli totali per un 9° posto in classifica. Con tanto di “golpe” a Gozzano, nel giorno comunque di festa per i piemontesi. Corsi e ricorsi che devono dare fiducia all’Arconatese in vista del prosieguo del campionato.

Serve una scossa

Il calendario, poi, può dare una mano. Recupero con il Borgosesia, poi le sfide contro Fossano, Casale e Vado. Ovvero tutti scontri diretti contro squadre all’interno della zona calda della classifica. Il momento non è dei più semplici e, come spesso accade, quando le cose vanno male piove sempre sul bagnato. Anche gli arbitraggi aiutano poco (due rigori dati all’Imperia definiti da Giovanni Livieri “scandalosi”, l’espulsione di Spinelli nella gara contro la Folgore Caratese), ma mai come ora serve una vera svolta. E se dovessero essere playout… anche in questo caso l’Arconatese ha già dimostrato di avere valori importanti. Stagione 2018/2019, quartultimo posto finale, playout contro il Sestri Levante vinto in terra ligure con un solo risultato a disposizione (reti di D’Ausilio e Sarr dopo quindici minuti). Perché quando il gioco si fa duro, gli oroblu cominciano a giocare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui