Al Provasi passa la Pro Patria, ma è una bella Castellanzese

Uno scatto di Castellanzese-Pro Patria
Uno scatto di Castellanzese-Pro Patria

Amichevole di lusso per la Castellanzese, allo stadio Provasi ieri i neroverdi hanno giocato contro la Pro Patria. 1-3 il risultato finale, ma l squadra di Manuel Scalise ha messo in difficoltà i Tigrotti. Soprattutto nel primo tempo, chiuso in vantaggio col rigore di Pastore. Poi la reazione bustocca nel secondo tempo, ma i padroni di casa hanno strappato applausi e raccolto ottime indicazioni.

Il racconto del match

Termina con una sconfitta l’amichevole di prestigio andata in scena allo stadio “Giovanni Provasi” tra i neroverdi e la Pro Patria, davanti a più di trecento tifosi.

Moduli speculativi per le due squadre, che presentano in partenza un 3-5-2, che diventa un 5-3-2 in fase difensiva per avere più copertura nella retroguardia.

Primo tempo combattuto in special modo in mezzo al campo, con le squadre che si affrontano a viso aperto ma facendo registrare poche occasioni da rete. All’undicesimo si fa vedere la Pro Patria con un bel tiro da distanza ravvicinata dentro l’area piccola di Piran sul quale Spada si fa trovare preparato, respingendo la conclusione d’istinto.

A dieci dall’intervallo ci prova la Castellanzese, con una bella incursione in area di Mandelli il cui tiro però termina alto sopra la traversa della porta difesa da Mangano.

Occasione da una parte e dall’altra, con la punizione dalla trequarti di Ndrecka che termina la sua corsa a pochi centimetri dal palo alla sinistra di Spada.

Nell’unico minuto di recupero concesso, la Castellanzese trova il vantaggio su calcio di rigore, procurato da un fallo di Ferri su Pastore; è lo stesso numero dieci neroverde a incaricarsi della battuta, che si insacca alle spalle del portiere avversario.

Girandola di cambi all’intervallo, con gli inserimenti di Boccadamo, Compagnoni e Cerlesi rispettivamente per Mandelli, Vavassori e Tirapelle nella Castellanzese mentre gli ospiti cambiano Piran, Marano, Citterio e Parker con Caluschi, Nicco, Pitou e Castelli. E proprio quest’ultimo trova il gol del pareggio dopo appena cinque minuti, sfruttando un errore di Compagnoni in disimpegno.

A quattro minuti dalla mezz’ora la Pro Patria passa in vantaggio, con Stanzani che sfrutta un altro clamoroso errore difensivo, questa volta di Bernardi, che lascia strada libera verso la porta per il 2-1.

La doppietta personale di Castelli, maturata al 39’ della ripresa, vale il definitivo 3-1 in favore della Pro Patria, che vince così in rimonta l’amichevole del “Provasi”.

Il tabellino del match

CASTELLANZESE – PRO PATRIA 1-3 (1-0)

RETI: 47’ pt rig. Pastore (C), 5’ st Castelli (PP), 26’ st Stanzani (PP), 39’ st Castelli (PP)

CASTELLANZESE (3-5-2): Spada; Sassaro, Vavassori (1’ st Compagnoni), Bernardi (34’ st Reggiori); Tirapelle (1’ st Cerlesi), Mandelli (1’ st Boccadamo), Arrigoni (16’ st Raso), Valsecchi, Ayokoue; Pastore (25’ st Duchini), Vitali (16’ st Bigotto). A disposizione: Poli, Arcangeloni. All: Scalise.

PRO PATRIA (3-5-2): Mangano (25’ st Rovida); Bashi, Moretti, Vaghi; Piran (1’ st Caluschi), Citterio (1’ st Pitou), Marano (1’ st Nicco), Ferri (16’ st Mallamo), Ndrecka (16’ st Bianchi); Stanzani (32’ st Lamperti), Parker (1’ st Castelli). All: Colombo.

ARBITRO: Riccardo Mainini della sezione di Busto Arsizio.

AMMONITI: 14’ st Pitou (PP), 30’ st Compagnoni (C).

Il commento di Manuel Scalise

“Sono contento della prestazione e dell’impegno, i ragazzi stanno facendo un buon percorso, i carichi di lavoro sono molto alti. Si poteva fare qualcosa in più, avere più coraggio e tenere maggiormente la palla, abbiamo verticalizzato troppo regalando spesso la palla agli avversari così come i gol, ma questo ci serve da lezione, siamo una squadra giovane, ben vengano questi errori se fatti a inizio stagione. Mi è piaciuto molto il saper soffrire dei ragazzi e il sapersi aiutare, la Pro Patria era un avversario di categoria superiore, non era facile, ai ragazzi devo solo fare i complimenti”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui